Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Nuoto

Meeting internazionale

Orlando Grand Prix in Florida

Anche Fabio Scozzoli in gara.

Dall’altra parte dell’Oceano ci si sta preparando per l’Orlando Grand Prix. Tanti sono i campioni del nuoto mondiale che prenderanno parte al meeting che si terrà questo weekend, dal 13 al 15 febbraio.
Continua a leggere...

Fondo

Hernandarias-Parana (ARG), 9 febbraio - Fina Open Water Swimming Grand Prix 2014/2a Tappa

La gara più lunga del mondo: 88 km!

Quasi nove ore e mezza di nuoto, ovviamente in favore di corrente, vincono il russo Ivan Afanevich e l’argentina Pilar Geijo. La pima tappa, la Santa Fe – Coronda, di 57 chilometri, era stata dominata dagli italiani: in medaglia Simone Ercoli (oro), Edoardo Stochino (argento) e Fabiana Lamberti (argento).

In Argentina 25 nuotatori provenienti da 11 paesi hanno preso parte alla gara più lunga del mondo, la tradizionale Hernandarias - Parana, lunga 88 chilometri. I vincitori se la sono cavata in poco meno di 9 ore e mezza.
Continua a leggere...

Nuoto

Stati Uniti – I coaches raccomandano lo studio dei video

E’ importante osservare i migliori

Sul mercato disponibili numerosi DVD

Un articolo postato recentemente sul sito di USA Swimming, la federazione nuoto degli Stati Uniti, sottolinea il ruolo essenziale dei video nella preparazione dei nuotatori. Allenatori celebri come Yuri Suguiyama, coach di Katie Ledecky, consigliano la visione di video che propongono i migliori nuotatori sia in azione sia durante la preparazione, al fine di rendere più efficiente l’allenamento.
Continua a leggere...

Info Flash

Ultime Partnership di Aquarapid

Aquarapid: accordo con Coopernuoto

Rinnovato il contratto con la Plebiscito Padova.

L’Aquarapid e Plebiscito Padova - 2001 Team hanno rinnovato il contratto, ormai storico, che le lega. Il sodalizio patavino vanta la squadra di pallanuoto femminile in serie A1, quest’anno con ambizioni scudetto, e la squadra maschile in serie A2, nonché le squadre giovanili ai vertici nazionali.
Continua a leggere...

Pallanuoto

Pallanuoto femminile – Le origini

PN donne: un video “anni trenta”

Ce lo segnala l’Ishof. Ma, come documenta il sito www.waterpololegends.com, la pallanuoto femminile esiste sin dagli albori del novecento.

In Italia e in gran parte dei paesi dove è praticata la pallanuoto femminile praticata in modo organizzato ha circa una quarantina d’anni. Un video postato su YouTube il 31 gennaio, tempestivamente segnalatoci dall’Ishof, mostra una partita all’interno di un film girato all’inizio degli anni trenta: http://www.youtube.com/watch?v=TzstfnCZ6b4
Continua a leggere...

Info Flash

Verona, 8 febbraio 2014 – DNA Sport Consulting

Un nuovo sito per DNA

Nella propria scuderia l’agenzia veronese vanta anche sei nuotatori e la tuffatrice Francesca Dallapè.

Profumo di sport, profumo di Olimpiadi. DNA è orgogliosa di lanciare il nuovo sito internet - in concomitanza con l’apertura dei Giochi Olimpici di Sochi 2014. Avendo lo sport nel sangue, da ben sette anni DNA segue campioni delle più svariate discipline olimpiche con uno spirito a 360°. Nel nuoto sono sei le frecce all’arco di DNA: tre maschi - Marco Orsi, Luca Leonardi, Mirco Di Tora e tre femmine: Ilaria Bianchi, Alice Mizzau e Arianna Barbieri. Ci sono anche la tuffatrice Francesca Dallapè e il club sovranazionale ADN Swim Project.
Continua a leggere...

Info Flash

Torino, 8 febbraio 2014 – Nasce un forte connubio sotto il segno dell'eccellenza

Rari Nantes Torino e Mares insieme fino al 2016

La Società piemontese e il Distributore esclusivo in Italia del marchio HEAD si legano con un accordo triennale.

Un connubio fra due eccellenze. La Rari Nantes Torino, blasonata società natatoria piemontese che, forte dei suoi 115 anni di storia, vanta un palmares di primordine: quattro atleti ai Giochi Olimpici di Atene; recentemente la qualificazione tra le prime otto squadre italiane- tanto nel settore femminile che maschile - al Campionato a Squadre 2013 e l’argento di Francesco Di Lecce, con la 4x50 mista, ai Campionati Europei di vasca corta di Herning. La Rari Nantes Torino vanta anche la gestione degli impianti natatori, ben sei in nel torinese (Pianezza, Sempione, Grugliasco, Carmagnola, Collegno e Sospello).
Continua a leggere...

Pallanuoto

World League - Pallanuoto

World League: si accendono i riflettori su Settebello e Setterosa

Le due nazionali in acqua l'11 e il 18 febbraio.

Settebello e Setterosa verso la World league. S'inizia con il Settebello vice campione olimpico di Alessandro Campagna che sarà in acqua martedì 11 febbraio a Torino contro la Germania alle 20 in diretta tv su Rai Sport 1; poi scenderà in vasca il Setterosa campione d'Europa di Fabio Conti martedì 18 febbraio ad Imperia con la Grecia alle 20 in diretta tv su Rai Sport 1.
Continua a leggere...

Altro

Eventi

L’Esercito Italiano all’Outdoors Experience

Alla Fiera di Roma dal 12 al 16 febbraio 2014.

Quest’anno l’Esercito Italiano sarà presente all’evento fieristico dedicato all’attività all’aria aperta, al tempo libero, alla vita nella natura e in campeggio: si svolgerà nei padiglioni della Fiera di Roma dal 12 al 16 febbraio 2014, in contemporanea all’ottava edizione del Big Blu– Salone della Nautica e del Mare.
Continua a leggere...

Nuoto

Losanna, 4 febbraio 2013 – 11i Campionati Mondiali FINA (25m), Istanbul 2012/Colpo di Scena: Paltrinieri non è più campione del mondo!

L’oro dei 1500 stile libero restituito a Mads Glaesner

Il danese era stato squalificato per doping dal Doping Panel della FINA ma una decisione farsesca del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) ha ribaltato il verdetto dello scorso 14 giugno.

Riassunto dei fatti. Il 14 dicembre 2012 il danese Mads Glaesner terzo classificato nei 400 stile libero ai Mondiali di Vasca Corta (25m) di Istanbul era stato sottoposto al test antidoping è trovato positivo ad una sostanza stimolante. Il campione B aveva confermato la positività. Ma, intanto, Glaesner, il successivo 16 dicembre, aveva gareggiato anche nei 1500 metri stile libero e li aveva vinti, davanti al nostro Gregorio Paltrinieri.
Continua a leggere...
Tuffiblog