
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
Nella ventiduesima giornata dei Campionati Mondiali, in svolgimento a Singapore, Sara Curtis chiude all’ottavo posto la finale dei 100 stile libero. L’Azzurra nuota una gara coraggiosa e passa seconda in 25"28 e perde fluidità negli ultimi venticinque metri, chiudendo con un ritorno da 28"13 per un 53"41 che si piazza tra il 53"53 delle batterie e il 53"39 delle semifinali.
Si conferma campionessa iridata l'olandese Marrit Steenbergen (sopra in azione) in 52"55, seguita dall’australiana Mollie O'Callaghan, seconda in 52"67. Sul gradino più basso del podio la statunitense Torri Huske in 52"89.
L’Italia è settima nella staffetta 4x200 stile libero maschile. Carlos D'Ambrosio (1'45"75), Filippo Megli (1'45"91), Marco De Tullio (1'46"52) e Stefano Di Cola (1'47"36) nuotano in 7'05"54. Vince la Gran Bretagna (sopra) in 6'59"84, davanti a Cina, argento in 7'00"91 e Australia, bronzo in 7'00"98.
Nella finale dei 200 rana maschili, vince il cinese Haiyang Qin (sopra in azione) in 2'07"41. Alle sue spalle, il giapponese Ippei Watanabe, secondo in 2'07"70 e l’olandese Caspar Corbeau, terzo in 2'07"73.
Nei 200 dorso maschili (sopra il podio) trionfa Hubert Kos (in copertina). Il magiaro tocca in 1'53"19, che vale il record europeo. Argento il sudafricano Pietre Coetze, con il record africano in 1'53"36 e bronzo per il francese Yohann Ndoye-Brouard in 1'54"62.
Nella finale dei 200 rana femminili (sotto il podio), medaglia d’oro per Kate Douglass (sopra in azione). La statunitense nuota in 2'18"50, che vale il record americano. Argento per la russa Evgenia Chikunova in 2'19"96 e bronzo ex aequo la sudafricana Kaylene Corbett e la bielorussa Alina Zmushka in 2'23"52.
SEMIFINALI: Thomas Ceccon (sotto in azione) si prende la finale dei 100 farfalla con il quinto tempo e porta il record italiano sul 50"42, cancellando il 50"64 con cui Piero Codia nel 2018 divenne campione europeo a Glasgow. Ceccon scende per la prima volta in carriera sotto i 51" con un passaggio inarrivabile per tutti in 23"25 e un secondo cinquanta sempre ad alte frequenze in 27"17. Guida lo svizzero Noè Ponti in 50"18, alle sue spalle il canadese Josh Liendo in 50"24.
Accede in finale nei 50 stile libero Leonardo Deplano, che mette alle spalle i postumi dell'influenza patita nei giorni scorsi; eliminato, invece, Lorenzo Zazzeri che paga anche lo stop prima dell'avvio a causa della sostituzione di una piastra alla corsia cinque. Deplano tocca in 21"59, con la classica progressione dai venticinque metri, che vale il quinto crono di ingresso e la seconda prestazione personale di sempre dietro al 21"50 siglato per l'ottavo posto alle Olimpiadi di Parigi. Zazzeri è quindicesimo in 21"87. Comanda l’australiano Cameron McEvoy, che griffa il miglior crono in 21"30. Silvia Di Pietro strappa il pass per la finale dei 50 farfalla, prima individuale della carriera, in 25"58 per il sesto riscontro cronometrico. L’Azzura, che in mattinata aveva portato il suo record italiano a 25"41, depennando il 25"78 che stabilì per il quinto posto agli europei di Berlino 2014. Guida la statunitense Gretchen Walsh in 25"09.
MONDIALI SINGAPORE – 22^ GIORNATA:
6^ giornata Nuoto – venerdì 1° agosto:
100 stile libero fem
1. Marit Steenbergen (Ned) 52"55
2. Mollie O'Callaghan (Aus) 52"67
3. Torri Huske (Usa) 52"89
8. Sara Curtis (Ita) 53"41
200 rana mas
1. Haiyang Qin (Chn) 2'07"41
2. Ippei Watanabe (Jpn) 2'07"70
3. Caspar Corbeau (Ned) 2'07"73
200 dorso mas
1. Hubert Kos (Hun) 1'53"19 ER
2. Pietre Coetze (Rsa) 1'53"36 AF
3. Yohann Ndoye-Brouard (Fra) 1'54"62
200 rana fem
1. Kate Douglass (Usa) 2'18"50 AM
2. Evgenia Chikunova (Nab) 2'19"96
3. Kaylene Corbett (Rsa) 2'23"52
3. Alina Zmushka (Nab) 2'23"52
4x200 stile libero mas
1. Gran Bretagna 6'59"84
2. Cina 7'00"91
3. Australia 7'00"98
7. Italia 7'05"54
Carlos D'Ambrosio 1'45"75, Filippo Megli 1'45"91, Marco De Tullio 1'46"52, Stefano Di Cola 1'47"36
100 farfalla mas semi
1. Noè Ponti (Sui) 50"18
5. Thomas Ceccon (Ita) 50"42 RI - pp
200 dorso fem semi
1. Xuwei Peng (Chn) 2’07”76
Nessuna italiana iscritta
50 stile libero mas semi
1. Camero McEvoy (Aus) 21"30
5. Leonardo Deplano (Ita) 21"59 qual. in finale
15. Lorenzo Zazzeri (Ita) 21"87 eliminato
50 farfalla fem semi
1. Gretchen Walsh (Usa) 25"09
6. Silvia Di Pietro (Ita) 25"58 qual. in finale
Foto World Aquatics e DBM