Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

ERALDO PIZZO

IL CAIMANO COMPIE 75 ANNI

Oggi è il compleanno del più forte giocatore italiano di pallanuoto di tutti i tempi. Sessant'anni di successi, 16 scudetti e l'indimenticabile titolo olimpico di Roma 1960
Continua a leggere...

Fondo

ITALFONDO

Grand Prix: vittoria per Ruffini e Grimaldi

A Cozumel, Messico, gran prova dell'Italfondo

Al Grand Prix di Cozumel vittoria per Simone Ruffini e Martina Grimaldi. E ‘ una grandissima Italfondo quella che ha partecipato alla 15 km. I due azzurri vincono infatti la quarta tappa del Grand Prix di nuoto in acque libere. Al terzo posto Simone Ercoli e Rachele Bruni.
Continua a leggere...

Nuoto

Verona, 21 - Trofeo “Alberto Castagnetti” (25m)

ll ricordo del CT nelle parole dei Campioni

Grande successo per la prima edizione del Trofeo “Alberto Castagnetti”, riservato alle categorie esordienti B, A e Ragazzi.

Un amico di Alberto, lasciando il Centro Federale intitolato ad Alberto Castagnetti, ha definito la manifestazione le “Castagnettiadi”. Altri hanno parlato di “Castagnetti Day”. Il Trofeo è stato organizzato dalla Fondazione Marcantonio Bentegodi, presieduta da Silvio Cametti, e dal Centro Federale di Alta Specializzazione di Verona, diretto da Alberto Nuvolari, nella vasca da 25 metri (con otto corsie). Il Trofeo, a carattere interregionale, era riservata alle categorie esordienti B (maschi 2002-3003, femmine 2003-2004), esordienti A (maschi 2000-2001, femmine 2001-2002) e ragazzi/e (maschi 1997-1998-1999 e femmine 1999-2000).
Continua a leggere...

Nuoto

A Bonifacenti riconoscimento della FIN

Il tecnico veronese ha recentemente concluso la sua lunga carriera ma rimane attivo nel mondo delle piscine con un’attività collaterale.

Il 20 aprile, al Centro Federale di Alta Specializzazione “Alberto Castagnetti” di Verona, in occasione del Campionato Italiano Assoluto a Squadre/Coppa “Caduti di Brema”, la FIN ha voluto manifestare la propria riconoscenza all’allenatore Federico Bonifacenti, che è stato a fianco di Castagnetti, il compianto CT della Nazionale di Nuoto, nei suoi ultimi anni di attività. Per un breve periodo, dopo i Mondiali di Shanghai del 2011, Bonifacenti aveva allenato anche Federica Pellegrini.
Continua a leggere...

Nuoto

Campionato a squadre / Caduti di Brema

Turrini da record

Il mistista livornese registra il primato dei 200 misti in 1'54"53.

Il mistista livornese registra il primato dei 200 misti in 1'54"53.
Continua a leggere...

Altro

Verona, sabato 20 aprile – Convegno SIMIS

Il bilancio energetico negli impianti sportivi

Nell’ occasione premiati i nuotatori della Sport Management.

Sabato 20 aprile, presso la Sala Convegni dell’ ATER, a Verona, SIMIS ha organizzato un convegno sul tema "Il bilancio energetico nel sistema impiantistico sportivo". Il convegno ha preso in esame le emergenze, le criticità e le politiche energetiche, elemento fondamentale nella gestione degli impianti sportivi. SIMIS, la società' italiana di management impiantistico e sportivo, attiva da un decennio sul mercato nazionale, raccoglie le principali realtà gestionali del panorama italiano, tra cui Sport Management, leader con 28 impianti su tutto il territorio nazionale, che nel capoluogo scaligero ha fatto gli onori di casa.
Continua a leggere...

Nuoto

Verona, 19 aprile – Presentato il Campionato Italiano a Squadre/Finale “Coppa Caduti di Brema”

La conferenza stampa col Presidente della FIN Barelli e il Sindaco Tosi

Questa mattina, nella Sala degli Arazzi del Municipio di Verona, si è tenuta la conferenza stampa col Presidente Barelli e il Sindaco Tosi. Barelli, come Presidente LEN, ha prospettato lo svolgimento di un grande evento europeo a Verona.

Il Centro Federale “Alberto Castagnetti” di Verona è pronto per ospitare la due giorni di nuoto: sabato 20 la finale del Campionato italiano a Squadre/Coppa “Caduti di Brema” (in diretta TV su Rai Sport 2), domenica 21 la prima edizione del Trofeo “Alberto Castagnetti”, riservato alle categorie giovanili.
Continua a leggere...

Altro

Viareggio, 13 aprile - Premio Scolastico sulla Memoria e Legalità

Promosso da Gianni Crisci il premio è intitolato a tre Agenti di Polizia – Mussi, Lombardi, Femiano – assassinati dai terroristi nel 1975.

Il premio, giunto alla terza edizione, prende spunto da un tragico episodio avvenuto in Versilia il 22 ottobre 1975. Durante un conflitto a fuoco con terroristi restano uccisi tre appartenenti alla Polizia di Stato: Gianni MUSSI, Giuseppe LOMBARDI ed Armando FEMIANO; un quarto, Giovambattista CRISCI, gravemente ferito a colpi di mitra, dopo vari interventi chirurgici, sopravvive.
Continua a leggere...

Notizie FIN

Sport nella Scuola

L'esperienza di Carini e la proposta di Vittorioso

La seconda edizione della "Staffetta 4 per 100 misti".

La “Staffetta 4 per 100 misti”. Seconda edizione. Non è una gara agonistica ma è molto di più. E’ l’iniziativa “Tutti in piscina per diventare buoni cittadini” rivolta agli alunni delle scuole elementari e medie nell’ambito della diffusione delle cultura dell’acqua, della salute e sicurezza, dello sport e alimentazione, dell’educazione civica.
Continua a leggere...

Nuoto

Caso Australia

Colpevoli e deferiti

La Federazione Australiana ha deciso di punire i 6 velocisti dopo il caso di bullismo e dell'abuso di Stilnox

La Federazione Australiana di Nuoto insieme al Comitato Olimpico Australiano, dopo aver condotto varie indagini, ha infine deciso di deferire, sospendere e punire (anche a livello economico) i membri della staffetta 4x100 stile libero delle Olimpiadi di Londra.
Continua a leggere...
Tuffiblog