
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
Nella sesta giornata dei Campionati Mondiali, in svolgimento a Singapore, Gregorio Paltrinieri (in copertina e sotto con Wellbrock) e Ginevra Taddeucci (in copertina e sotto) sono d’argento nelle 10 chilometri (sotto il podio femminile). Il primo a conquistarlo è Paltrinieri, che parte alla caccia della testa ai cinquecento metri e con un forcing quasi inumano recupera toccando in 1h 59'59"2. Per Paltrinieri è l'ottava medaglia iridata nel fondo e l'ottavo mondiale da Barcellona 2013 a podio. L’Azzurro si arrende solo al tedesco Florian Wellbrock (sotto con Paltrinieri), che vince in 1h 59'55"5 dominando la gara sin dalle prime battute con la sua nuotata fluida dalle frequenze sinuose.
Terzo l'australiano Kyle Lee in 2h 00'10"3. Settimo Andrea Filadelli, che chiude in 2h 00'43"7. Il tedesco Wellbrock prende subito la testa alternandosi nei primi giri con l'altro olimpionico, l'ungherese Kristóf Rasovszky. Paltrinieri si tiene sempre tra il sesto e settimo posto, ben coperto. All'ultimo giro Wellbrock prende il largo seguito dal compagno Oliver Klemet. Per Paltrinieri non c'era più tempo e l'azzurro, rasato e scuffiato, molla gli ormeggi mettendosi sulla scia dei tedeschi che dominano la scena. Nel frattempo, l'australiano Lee fa capolino in mezzo ai primi, ma cede sotto i colpi dell'azzurro che si scatena negli ultimi cinquecento metri superando in sequenza prima Lee e poi Klemet. Alla fine, David Betlehem è nono in 2h01'13"8 mentre Rasovszky, è tredicesimo in 2h 0'05"5.
Taddeucci raggiunge il podio iridato nella 10 chilometri a quattordici anni da quello di Martina Grimaldi di Shanghai 2011 e a sei anni dall'ultima medaglia individuale femminile, ovvero il bronzo di Rachele Bruni a Gwangju 2019. L’Azzurra nuota una gara di fatica, tenacia e resistenza e tocca in 2h 07'55"7 alle spalle della favorita australiana Moesha Johnson, che vince il suo primo oro mondiale individuale in 2h 07'51"3. Storico terzo posto per la monegasca Lisa Pou che tiene il ritmo della coppia di testa chiudendo in 2h 07'57"5. Decima Barbara Pozzobon per tre quarti di gara attaccata alle prime, poi scivolata dietro e chiusura in 2h 09'30"3. Tre ore più tardi degli uomini si parte con le sessantacinque atlete iscritte e la temperatura che aumenta di qualche centesimale di grado.
Tra le favorite assente l'olandese Sharon Van Roowendal. Per i primi quattro giri Taddeucci e Johnson si danno il cambio in testa, poi l'australiana parte e non la molla fino alla fine. Taddeucci si mette all'inseguimento e difende la posizione dagli attacchi delle inseguitrici, tra cui la spagnola Maria de Valdés, vicecampionessa in carica, e la sorprendente la monegasca Pou che chiude il terzetto da podio precedendo anche l'altra iberica Martinez Guillen.
MONDIALI SINGAPORE – 6^ GIORNATA:
1^ giornata Fondo, mercoledì 16 luglio:
10 km M
1. Florian Wellbrock (Ger) 1h 59'55"5
2. Gregorio Paltrinieri (Ita) 1h 59'59"2
3. Kyle Lee (Aus) 2h 00'10"3
7. Andrea Filadelli (Ita) 2h 00'43"7
10 km F
1. Moesha Johnson (Aus) 2h 07'51"3
2. Ginevra Taddeucci (Ita) 2h 07'55"7
3. Lisa Pou (Mon) 2h 07'57"5
10. Barbara Pozzobon (Ita) 2h 09'30"3
Foto Giorgio Scala / DBM e World Aquatics