
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
La seconda giornata del Campionato di Serie A1 femminile si apre con la vittoria interna del Rapallo Pallanuoto su L'Ekipe Orizzonte per 12-10 dopo i tiri di rigore. È la prima partita del campionato a risolversi nell'appendice dei rigori: novità regolamentare introdotta da questa stagione nel campionato italiano. Due punti dunque per il Rapallo, uno per Orizzonte al termine di una partita vivace. Piscina gremita in Liguria per la gara di cartello tra le gialloblù di Luca Antonucci e le rossazzurre di Martina Miceli. Sfida intensa e vivace. Rompe le ostilità il Rapallo con la palomba di Carolina Marcialis che, ben servita da Roberta Bianconi, sorprende Aurora Condorelli. Sofia Giustini da posizione angolatissima raddoppia in superiorità numerica. L'Ekipe si sblocca con Claudia Marletta in sei contro cinque, poi Lara Bianco ristabilisce il +2 delle liguri per il 3-1 al termine della prima frazione. Bianco segna di nuovo in apertura del secondo tempo. Ritmi forsennati: Giulia Viacava frana addosso a Storm Willemsen e tiro di rigore per le padrone di casa. Condorelli si supera e nega a Giustini il gol del +4. Capovolgimento di fronte e uno-due letale de L'Ekipe Orizzonte prima dell'intervallo di metà gara: a bersaglio Danijela Jackovich in extra player e Dafne Bettini. La rete di Carlotta Meggiato riporta in equilibrio il match all'inizio della terza frazione; Rapallo ricrea il solco di due reti, ma L'Ekipe resta in agguato con Marletta e Jackovich. Nell'ultimo quarto si riparte dal 7-6 in favore della formazione di Antonucci. Giustini si inventa una meravigliosa parabola in superiorità numerica e griffa l'8-6 gialloblù. L'Ekipe reagisce e acciuffa il pari con Leone e Marletta, entrambe a segno in superiorità numerica. Dopo i tempi regolamentari conclusi 8-8, l'epilogo dei rigori premia le gialloblù che ne realizzano cinque su cinque, mentre le catanesi sbagliano con Marletta e Bettini. Si decide ai rigori anche la partita tra Pallanuoto Trieste e SIS Roma con le giuliane che vincono 21-20 dopo che i tempi regolamentari erano terminati 16-16. Partita gradevole e ad alto ritmo in un continuo botta e risposta. Nel corso dei trentadue minuti di gioco, Trieste si affida alle cinque reti di Aurelie Battu e alla leadership offensiva di Lucrezia Cergol (in copertina) e Giorgia Klatowski, mentre la SIS Roma resta agganciata al match grazie alle prove di Chiara Ranalli e Sienna Hearn. Ai rigori le ragazze guidate da Paolo Zizza sono più precise e conquistano i due punti con l’errore decisivo della giallorossa Sara Centanni che colpisce il palo. Successo interno della Brizz Nuoto che supera 19-12 l'Iren Tauride L. Locatelli Genova. Primi tre punti stagionali per le acesi di mister Carlo Zilleri che chiudono 5-4 il primo parziale per poi allargare la forbice già nella seconda frazione per il 9-5 a metà gara. Nel terzo tempo si mette in evidenza il portiere della Brizz, Francesca Paladino parando un rigore a Maritza Ochoa, mentre il margine si amplia fino al 19-12 definitivo. Netta affermazione esterna della Smile Cosenza Pallanuoto che passa con autorità, 20-7, contro la matricola Nautilus Civitavecchia al Centro Federale di Viterbo. La squadra di coach Gaetano Occhione prende da subito il controllo del match, chiudendo ogni parziale in vantaggio e allungando progressivamente il punteggio. Tra le calabresi brillano Nikki Meijer, Federica Morrone e Anneliese Miller, tutte autrici di quattro reti, in una prestazione corale che ha messo in evidenza ritmo, organizzazione e cinismo sotto porta. La Nautilus di Daniele Lisi prova a contenere le avversarie con Lombella (tripletta) e Bianchi (doppietta), ma fatica a reggere l’intensità delle ospiti soprattutto nella seconda parte di gara.
Nel posticipo domenicale il Plebiscito Padova regola 11-8 l'AGN Energia Bogliasco 1951. Tanti rimpianti per le liguri di Mario Sinatra avanti 7-5 a metà del terzo tempo; poi le venete di Stefano Posterivo, che presentano un roster molto ringiovanito rispetto alla passata stagione, infilano sei reti in sequenza e si assicurano i tre punti.
SERIE A1 F - 2ª GIORNATA:
Sabato 11 ottobre:
Rapallo Pallanuoto-L'Ekipe Orizzonte 12-10 (8-8) dtr
Pallanuoto Trieste-SIS Roma 21-20 (16-16) dtr
Brizz Nuoto-Iren Tauride L. Locatelli Genova 19-12
Nautilus Civitavecchia-Smile Cosenza Pallanuoto 7-20
Domenica 12 ottobre:
Plebiscito Padova-AGN Energia Bogliasco 1951 11-8
Foto Instagram Pallanuoto Trieste