Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto | BCN2013 

Settebello tocca alla Cina

Il Settebello batte il Kazakistan e approda agli ottavi dove trova la Cina

  • Share

 

 

 

Settebello tocca alla Cina

 

Il Settebello batte il Kazakistan e approda agli ottavi dove trova la Cina

 

Avanti tutta. Il Settebello campione del mondo e vice campione olimpico batte il Kazakistan 12-6 e arriva agli ottavi di finale dominando il girone D. Tra gli Azzurri e i quarti di finale c'è la Cina, ultima del girone C vinto dalla Serbia davanti a Ungheria e Australia. Appuntamento alla piscina Picornell di Barcellona domenica alle 20.10.
Il Kazakistan regge poco l'urto dell'Italia che raggiunge il 4-0 con doppiette di Aicardi e Figlioli dopo nove minuti. Gran repertorio quello mostrato: la prima superiorità numerica trasformata in velocità da Aicardi, che poi si esibisce in una torsione sull'uomo con realizzazione ai due metri; la controfuga di Figlioli che poi buca dal perimetro il 41enne Maximov (argento a Sydney 2000 e bronzo ad Atene 2004 con la Russia).
Il Kazakistan, malgrado qualche errore di troppo degli azzurri al tiro e in superiorità numerica, non riesce a tornare sotto, bloccato dalla difesa. Così l'Italia aumenta progressivamente il vantaggio, con tre reti di Giorgetti (5-1, 8-3 , 9-4 sn), altre due di Figlioli (7-2 e 11-4), Presciutti in controfuga (6-2) e Gallo (10-4 e 12-6). 

Pietro Figlioli

Pietro Figlioli autore di 4 gol

 

"Pur con qualche piccolo errore e malgrado la partita non alimentasse l'adrenalina al 100% sono abbastanza soddisfatto della prestazione dei ragazzi - sottolinea il cittì Campagna - Contro la Romania siamo stati piuttosto fallosi in attacco; contro la Germania non abbiamo gestito bene i tempi della partita quando avevamo acquisito un buon margine di vantaggio; contro il Kazakistan potevamo essere più prolifici in superiorità numerica e difendere meglio in meno. Stiamo migliorando di partita in partita e analizzando tutte le fasi di gioco. Ora ci aspettano quattro giorni di lavoro e l'ottavo di finale con la Cina da affrontare con umiltà e determinazione perché le partite, tutte, si vincono in piscina e non prima". 

 

Amaryus Perez

Amaryus Perez

 

TABELLINO

ITALIA-KAZAKISTAN 12-6(3-0, 3-2, 2-1, 4-3)
Italia: Tempesti, Perez, Gitto, Figlioli 4, Giorgetti 3, Felugo, Figari, Gallo 2, Presciutti 1, Fiorentini, Aicardi 2, Napolitano, Del Lungo. All. Campagna.
Kazakistan: Maximov, Gubarev 1, Medvedev, Pilipenko 1, Shakenov, Shmider, Ushakov, Koliadenko 2, Ukumanov 1, Ruday, Manafov, Pekovich 1, Shlemov. All. Drozdov.
Arbitri: Peris (Cro) e Abramovic (Mne).
Note: usciti per limite di falli Figari al 4' e Pilipenko (K) a 6'53 del quarto tempo. Superiorità numeriche: Italia 5/10, Kazakistan 5/10. Del Lungo (I) ha esordito prendendo il posto di Tempesti a 4'20 del quarto tempo. Spettatori 700 circa.

Ottavi di finale – Domenica 28 luglio

Grecia-Sudafrica

Montenegro-Canada

Croazia-Nuova Zelanda

Usa-Spagna

Serbia-Romania

Ungheria-Kazakistan

Italia-Cina (vincente contro vincente di Usa-Spagna)

Germania-Australia

GIRONE A

Montenegro-Nuova Zelanda 23-1 (5-0, 8-1, 6-0, 4-0)

Spagna – Grecia 7-8 (1-1; 0-2; 2-3; 4-2)

CLASSIFICA: Grecia 6; Montenegro 4; Spagna 2; Nuova Zelanda 0

GIRONE B

Croazia-Sudafrica 19-0 (3-0; 4-0; 7-0; 5-0)

Canada - Usa 7 - 8 (2:2, 0:1, 1:2, 4:3)

CLASSIFICA: Croazia 6; Usa 4;Canada 2; Sudafrica 0

GIRONE C

Serbia-Cina 16-9 (4-3; 4-2; 5-3; 3-1)

Ungheria-Australia 9-9

CLASSIFICA: Serbia 6; Ungheria e Australia 3; Cina 0

GIRONE D

Germania-Romania 9-8

Italia-Kazakistan 12-6 (3-0, 3-2, 2-1, 4-3)

CLASSIFICA: Italia 6; Germania 4; Kazakhstan 2; Romania 0

 

Un gol.. preso dal portiere del Sud Africa

 

MARCATORI

1 Aleksandar IVOVIC (MNE) 10

2 John MANN (USA) 9

   Sandro SUKNO (CRO) 9

   Ioannis FOUNTOULIS (GRE) 9

3 Paulo OBRADOVIC (CRO) 8

   Emmanouil MYLONAKIS (GRE) 8

   Richard CAMBELL (AUS) 8

4 Nicolas CONSTANTIN-BICARI (CAN) 7

   Denes VARGA (HUN) 7

   Matteo AICARDI (ITA) 7

   Pietro FIGLIOLI (ITA) 7

   Alexander BOWEN (USA) 7

   Dusko PIJETLOVIC (SRB) 7

   Vanja UDOVICIC (SRB) 7

5 Petar MUSLIM (CRO) 6

   Niksa DOBUD (CRO) 6

   Alex GIORGETTI (ITA) 6

   Mladan JANOVIC (MNE) 6

   Filip FILIPOVIC (SRB) 6

   Marton VAMOS (HUN) 6

   Heiko NOSSEK (GER) 6

6 Felipe PERRONE (ESP) 5

   Albert ESPANOL (ESP) 5

   Guilermo MOLINA (ESP)

   Valentimo GALLO (ITA) 5

   Ryan BELL (RSA) 5

   Nikola JANOVIC (MNE) 5

   Konstantinos MOURIKIS(GRE) 5

   Kevin GRAHAM (CAN) 5

   Slobodan NIKIC (SRB) 5

   Stefan MITROVIC (SRB) 5

   Paul SCHUELER (GER) 5

   Kevin GRAHAM (CAN) 5

   Balazs HARAI (HUN) 5

   Marton SZIVOS (HUN) 5

   

Leggi anche...

Tuffiblog