Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

Singapore, 22^ Campionati Mondiali

Mondiali/ Spagna campione, Settebello settimo

La Spagna batte l'Ungheria nella finale per l'oro; terza la Grecia che vince nettamente contro la Serbia.

  • Share

team spagna - 1° posto

Nella quattordicesima giornata dei Campionati Mondiali, in svolgimento a Singapore, la Spagna (in copertina e sotto) batte 15-3 l’Ungheria (sotto) ed è Campione del Mondo. Nel primo quarto le due selezioni giocano a viso aperto e fioccano le reti, la Spagna prova a più riprese a scappare via, ma a 2″ dalla sirena l’Ungheria pareggia sul 5-5.

team spagna

Nella seconda frazione le difese iniziano ad alzare l’intensità e si segna con meno frequenza, poi la Spagna riesce a mettere il naso avanti a metà gara sul 7-6. Nel terzo periodo l’Ungheria prova a ribaltare il match, per la prima volta passa in vantaggio, tocca anche il +2, ma poi chiude con il minimo vantaggio sul 9-10. Nell’ultimo quarto, però, la Spagna diventa incontenibile e capovolge ancora una volta l’inerzia della sfida, mettendo a segno 6 gol.

team ungheria - 2° posto

Nel finale palla a Perrone, che sigla l’ultima rete iberica e poi tiene stretta la sfera negli ultimi secondi, fino alla sirena che sancisce il trionfo della Spagna sul 15-13. Nella finale per il terzo posto, la Grecia (sotto) asfalta 16-7 la Serbia e conquista il bronzo.

team grecia - 3° posto

Il Settebello batte gli Stati Uniti per 9-8 e conclude al settimo posto. Gli azzurri strappano sul 5-3 con Filippo Ferrero, autore di una doppietta, e poi amministrato il vantaggio, conservato infine da una parata di testa di Gianmarco Nicosia in doppia inferiorità numerica all'ultimo possesso statunitense. A segno per gli azzurri anche Edoardo Di Somma, autore di due gol e votato mvp, Giacomo Cannella, Francesco Condemi, Lorenzo Bruni, Alessandro Velotto e Francesco Cassia.

Granados, D'Souza, Tzortzatos e Sanahuja

MVP DEL TORNEO:

Alvaro Granados (ESP) – in alto a sinistra

MIGLIOR PORTIERE:

Panagiotis Tzortzatos (GRE) - terzo a sinistra

CAPOCANNONIERE:

Reuel D'Souza (CAN) — 26 – secondo a sinistra

MVP DELLA FINALE:

Bernat Sanahuja (ESP) – a destra

SQUADRA DEL TORNEO:

Panagiotis Tzortzatos (GRE)

Reuel D'Souza (CAN)

Alvaro Granados (ESP)

Yusuke Inaba (JPN)

Dusan Mandic (SRB)

Krisztian Manhercz (HUN)

Stylianos Argyropoulos (GRE)

TABELLINO:

ITALIA-STATI UNITI 9-8 (3-3, 2-1, 2-2, 2-2)
Italia: Nicosia, Di Fulvio, Damonte, Cannella 1, Ferrero 2, Gianazza, Del Basso, Condemi 1 (rig.), Presciutti, Bruni 1, Di Somma 2 (1 rig.), Velotto 1, Baggi Necchi, Cassia 1. All. Campagna.
Stati Uniti: Weinberg, Larsen, Vavic, Saveljic, Daube 2, Liecthy, Ohl, Woodhead 1, Ehrhardt, C. Dodd 1, R. Dodd 3, Irving, Herzer, Brown 1. All. Udovicic.
Arbitri: Zhang (CHN), Moller (ARG)
Note: Ammonito il tecnico Udovicic (U) nel secondo tempo. Superiorità numeriche: Italia 2/7 + 2 rigori, Stati Uniti 6/12. Usciti per limite di falli Woodhead (U) a 4'24 e Presciutti a 7'29 del quarto tempo.

MONDIALI SINGAPORE – 14^ GIORNATA:

6^ giornata Pallanuoto M – giovedì 24 luglio:

Finale 7° posto
Italia-Stati Uniti 9-8 (3-3, 2-1, 2-2, 2-2)

Finale 5° posto
Montenegro-Croazia 13-19 (3-3, 3-2, 2-8, 5-6)

Finale 3° posto
Grecia-Serbia 16-7 (2-2, 6-0, 3-3, 5-2)

Finale
Spagna-Ungheria 15-13 (5-5, 2-1, 2-4, 6-3)

CLASSIFICA FINALE:

1. Spagna

2. Ungheria

3. Grecia

4. Serbia

5. Croazia

6. Montenegro

7. Italia

8. Stati Uniti

9. Giappone

10. Romania

11. Canada

12. Brasile

13. Australia

14. Cina

15. Singapore

16. Sudafrica

Foto World Aquatics

Leggi anche...

Tuffiblog