AltroSabato 30 gennaio, vigilia della cena di gala della FINA, denominata “Soirée des Etoiles”, per la celebrazione dei migliori atleti 2015 (di cui abbiamo puntualmente riferito), si è tenuta a Budapest la prima riunione dell'anno del Bureau FINA. Queste le decisioni salienti:
Budapest sarà città mondiale. La FINA ha assegnato alla capitale dell'Ungheria l'organizzazione della rassegna acquatica iridata del 2017. La candidatura era stata avanzata nel mese scorso dopo la rinuncia improvvisa di Guadalajara (Messico).
EventiBudapest sarà città mondiale. La FINA ha assegnato alla capitale dell'Ungheria l'organizzazione della rassegna acquatica iridata del 2017. La candidatura era stata avanzata nel mese scorso dopo la rinuncia improvvisa di Guadalajara (Messico).
Notizie FINl Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi riceverà una delegazione della Federazione Italiana Nuoto lunedì 15 settembre alle ore 16.30 a Palazzo Chigi, a Roma, in relazione ai recenti successi ottenuti dalle Squadre Nazionali di nuoto, tuffi, nuoto in acque libere e nuoto sincronizzato ai Campionati europei di Berlino.
Niente da fare per il Setterosa. La squadra femminile di pallanuoto non potrà difendere il titolo europeo conquistato nel 2012: stavolta la corsa all'oro si è fermata in semifinale. L'Olanda batte le azzurre 12-11 (8-8 dopo i primi 32') dopo i tiri di rigore. Ma non mancano i rimpianti per le italiane che avevano il match in pugno fino a pochi secondi dalla fine. Sabato la finale per il bronzo contro l'Ungheria.
PallanuotoNiente da fare per il Setterosa. La squadra femminile di pallanuoto non potrà difendere il titolo europeo conquistato nel 2012: stavolta la corsa all'oro si è fermata in semifinale. L'Olanda batte le azzurre 12-11 (8-8 dopo i primi 32') dopo i tiri di rigore. Ma non mancano i rimpianti per le italiane che avevano il match in pugno fino a pochi secondi dalla fine. Sabato la finale per il bronzo contro l'Ungheria.
Nelle prime due giornate battute Russia e Romania. Italia in testa alla classifica del Gruppo assieme al Montenegro. Giorgetti (6 gol), Luongo (5), Di Mario (3) e Bianconi (3) migliori realizzatori. Soddisfatti i CT Sandro Campagna e Fabio Conti.
PallanuotoNelle prime due giornate battute Russia e Romania. Italia in testa alla classifica del Gruppo assieme al Montenegro. Giorgetti (6 gol), Luongo (5), Di Mario (3) e Bianconi (3) migliori realizzatori. Soddisfatti i CT Sandro Campagna e Fabio Conti.