Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Nuoto

Campionati Assoluti Primaverili 2015 - Seconda giornata (Finali)

Assoluti Primaverili: Turrini e Ponselè, la “fatica” vale un biglietto per Kazan

La seconda giornata di finali ai Campionati Assoluti Primaverili di Riccione non è così generosa come la precedente. In ogni caso non mancano le qualificazioni ai prossimi Mondiali di Kazan. Se ne sono aggiunte due individuali con Federico Turrini, primo e velocissimo nei 400 misti e Aurora Ponselè regina dei1500 stile libero. Sfiora il pass individuale - out per 5 centesimi - anche Matteo Rivolta, autore del crono utile per la 4x100 mista.

La seconda giornata di finali ai Campionati Assoluti Primaverili di Riccione non è così generosa come la precedente. In ogni caso non mancano le qualificazioni ai prossimi Mondiali di Kazan. Se ne sono aggiunte due individuali con Federico Turrini, primo e velocissimo nei 400 misti e Aurora Ponselè regina dei1500 stile libero. Sfiora il pass individuale - out per 5 centesimi - anche Matteo Rivolta, autore del crono utile per la 4x100 mista.
Continua a leggere...

Nuoto

Campionati Assoluti Primaverili 2015 - Seconda giornata (Batterie)

Assoluti Primaverili: dopo le batterie della seconda giornata, la “caccia mondiale” prosegue

Dopo le batterie della seconda giornata agli Assoluti 2015, la battaglia per altri otto titoli italiani e - si spera - altri pass mondiali, infurierà dal pomeriggio. In mattinata a Riccione non sono giunte prestazioni d'eccellenza mondiale. Ma dei segnali buoni sono giunti da Elena Gemo - 50 farfalla - e Piero Codia - 100 farfalla - entrambi da top 20 mondiale nel 2015.

Dopo le batterie della seconda giornata agli Assoluti 2015, la battaglia per altri otto titoli italiani e - si spera - altri pass mondiali, infurierà dal pomeriggio. In mattinata a Riccione non sono giunte prestazioni d'eccellenza mondiale. Ma dei segnali buoni sono giunti da Elena Gemo - 50 farfalla - e Piero Codia - 100 farfalla - entrambi da top 20 mondiale nel 2015.
Continua a leggere...

Nuoto

Campionati Assoluti Primaverili 2015 - Prima giornata (Finali)

Sabbioni boom: record italiano nei 100 dorso e pass per Kazan. Ai Mondiali anche Orsi, Paltrinieri e Mizzau

Simone Sabbioni vola a Kazan 2015 con il nuovo record italiano nei 100 dorso. 53''49 il crono che permette al 18enne riccionese di qualificarsi per i prossimi Mondiali. Ma gli Assoluti e le prime finali tricolore premiano (con titolo italiano e qualifica iridata) anche Alice Mizzau (400 sl), Marco Orsi (100 sl) e Gregorio Paltrinieri (800 sl). Inoltre anche la 4x100 sl maschile volerà in Russia.

Simone Sabbioni vola a Kazan 2015 con il nuovo record italiano nei 100 dorso. 53''49 il crono che permette al 18enne riccionese di qualificarsi per i prossimi Mondiali. Ma gli Assoluti e le prime finali tricolore premiano (con titolo italiano e qualifica iridata) anche Alice Mizzau (400 sl ), Marco Orsi (100 sl) e Gregorio Paltrinieri (800 sl). Inoltre anche la 4x100 sl maschile volerà in Russia.
Continua a leggere...

Nuoto

Campionati Assoluti Primaverili 2015 - Prima giornata (batterie)

Assoluti Primaverili 2015: lo show è iniziato con le prime batterie

Prime batterie di qualificazione per le Finali degli Assoluti tricolore in programma dalle 17. La mattinata allo Stadio del Nuoto ha visto in acqua numerosi protagonisti azzurri. Per ora, la prestazione di maggior rilievo è arrivata da Niccolò Bonacchi (54''40 nei 100 dorso), inseritosi nella top 20 mondiale del 2015. Bene anche Federica Pellegrini (leader nei 400 sl), mentre si preannuncia battaglia nella finale A dei 100 sl maschile.

Prime batterie di qualificazione per le Finali degli Assoluti tricolore in programma dalle 17. La mattinata allo Stadio del Nuoto ha visto in acqua numerosi protagonisti azzurri. Per ora, la prestazione di maggior rilievo è arrivata da Niccolò Bonacchi (54''40 nei 100 dorso), inseritosi nella top 20 mondiale del 2015. Bene anche Federica Pellegrini (leader nei 400 sl), mentre si preannuncia battaglia nella finale A dei 100 sl maschile.
Continua a leggere...

Nuoto

Campionati Assoluti Primaverili 2015 - Domani il via

Assoluti Primaverili 2015: il nuoto azzurro sboccia a Riccione

Sono il primo, decisivo, crocevia della stagione 2015. I Campionati Assoluti Primaverili rappresentano un test per misurare la competitività del nuoto azzurro nella stagione iridata. In palio, infatti, oltre ai titoli italiani, ci sono i pass per i Mondiali di Kazan.

Sono il primo, decisivo, crocevia della stagione 2015. I Campionati Assoluti Primaverili rappresentano un test per misurare la competitività del nuoto azzurro nella stagione iridata. In palio, infatti, oltre ai titoli italiani, ci sono i pass per i Mondiali di Kazan.
Continua a leggere...

Salvamento

Campionati Assoluti Primaverili - Salvamento

Assoluti primaverili di salvamento: a Milano è pioggia di record. Silvia Meschiari protagonista con 7 ori

Fuochi d'artificio agli Assoluti Primaverili di nuoto per salvamento. E ancora una volta il movimento italiano ha confermato di essere al top. Nella due giorni milanese sono arrivati ben 13 primati (tra mondiali, europei e nazionali assoluti e juniores). Inoltre sono stati ufficializzati anche i primi convocati per i Mondiali Rescue di settembre.

Fuochi d'artificio agli Assoluti Primaverili di nuoto per salvamento. E ancora una volta il movimento italiano ha confermato di essere al top. Nella due giorni milanese sono arrivati ben 13 primati (tra mondiali, europei e nazionali assoluti e juniores). Inoltre sono stati ufficializzati anche i primi convocati per i Mondiali Rescue di settembre.
Continua a leggere...

Nuoto

Campionati Assoluti Primaverili - Quarta giornata

Nuovo show agli Assoluti. Paltrinieri record italiano nei 1500, la Fissneider lo sfiora nei 50 rana

Il fondista emiliano timbra il settimo crono all time sulla distanza più lunga, portandosi con sè agli Europei di Berlino anche Gabriele Detti e Samuel Pizzetti. La Pellegrini vola nei 200 stile libero, mentre la ranista bolzanina manca il primato nazionale per un centesimo.

Superiori, stratosferici. Il “punto G” del mezzofondo alza la voce ancora una volta e sembra non voler calare d’intensità. G come Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti, che regalano spettacolo a Riccione, con vista sul mondo. Stavolta è l’emiliano a conquistarsi una meritatissima medaglia d’oro.
Continua a leggere...

Nuoto

Campionati Assoluti Primaverili - terza giornata

Assoluti primaverili: otto nuovi pass azzurri per l’Europa. Detti, Ciccarese e Pirozzi super

Terza giornata agli Assoluti Primaverili di Riccione. Allo Stadio del Nuoto la competitività è di casa. Merito, ancora una volta di Gabriele Detti e Gregorio Paltrinieri (oro e argento negli 800 sl). Bene anche la Pellegrini nei 200 dorso. Stratosferici invece Ciccarese (200 dorso uomini) e Pirozzi (400 misti donne)

Lo spettacolo del nuoto non ha intenzione di muoversi da Riccione. Troppo presto per andare via. E così arrivano i record personali e molte prenotazioni (8) di biglietti per Berlino, direzione Europeo 2014, conquistati col favore del cronometro. Gli Assoluti Primaverili di nuoto, decretano i progressi del doppio mezzofondo da sogno con la cuffia azzurra. Gabriele Detti e Gregorio Paltrinieri. Pass anche Pirozzi, Pellegrini, Ciccarese, Mencarini e Bianchi.
Continua a leggere...

Nuoto

Riccione, 13 aprile - Campionati Italiani Assoluti Primaverili (50m)/Quarta Giornata – Finali

Progressi per Francesco Pavone e Alex Di Giorgio

Pavone vince i 200 metri farfalla in 1:56.33, primo italiano sotto l’1:57 con costume in tessuto. Di Giorgio s’impone nei 200 stile libero, davanti a Magnini. Tempo Limite per i Mondiali per la staffetta 4x100 mista femminile e la 4x200 maschile. Il C.C. Aniene vince le classifiche per società. Terzo titolo individuale per la Bianchi (50 stile libero) e la Pirozzi (200 misti).

Francesco Pavone (22 anni, Esercito ed Andrea Doria) vince i 200 farfalla in 1:56.33 (26.03, 29.07, 30.38, 30.95), primato personale migliorato di 62 centesimi. Il crono dell’allieva di Patrizia Bozzano è anche il più veloce in Italia con costume in tessuto. Restano più veloci i tempi “gommati” di Joseph Davide Natullo (1:55.94) e di Francesco Vespe (1:56.33), entrambi del 2009. Di rilievo anche l’1:48.12 con cui Alex Di Giorgio (1990, Aniene) vince il titolo 200 stile libero, l’ultimo assegnato a Riccione a questi campionati. Oltre a stabilire il proprio personale, Di Giorgio ha la soddisfazione di precedere Filippo Magnini (1982, SMGM Team Nuoto Lombardia) che tocca in 1:48.42, 30 centesimi dietro. Al terzo posto Damiano Lestingi (Aniene, 1:48.48) e al quarto Federico Turrini (Esercito/Nuoto Livorno, 1:48.52, primato personale). Nella somma dei tempi la staffetta 4x200 stile libero ottiene il pass per i Mondiali, anche se nessuno dei potenziali componenti lo consegue individualmente (T.L. individuale 1:48.10).
Continua a leggere...

Nuoto

Riccione, 12 aprile - Campionati Italiani Assoluti Primaverili (50m)/Quarta Giornata – Finali

Ruggito di Orsi. Terzo titolo per Pellegrini e Turrini

Il bolognese guadagna il pass per i Mondiali vincendo i 50 metri stile libero col primato personale in “tessuto”. Si qualificano per Barcellona 2013 anche i “gemelli” del mezzofondo – Paltrinieri e Detti – nei 1500 metri, Federico Turrini nei 200 metri misti, Federica Pellegrini nei 200 metri stile libero, e la staffetta 4x200 stile libero femminile. Terzo titolo individuale per Turrini e la Pellegrini.

Giornata ricca. Difficile scegliere la copertina. La meritano almeno in quattro. Cominciamo da Federico Turrini che nei 200 misti mette al collo la sua terza medaglia d’oro in questi campionati, conquistando contestualmente la seconda qualificazione olimpica, dopo quella dei 400 misti.
Continua a leggere...
Tuffiblog