Tecnica del Nuoto.
Clicca qui

Nella quinta giornata del Campionato di Serie A1 femminile, colpo esterno della SIS Roma che supera l’Ekipe Orizzonte 11-9 in una sfida equilibrata e combattuta. Alla "Nesima" di Catania le giallorosse di Marco Capanna, dopo un primo tempo favorevole alle etnee, ribaltano l’inerzia del match nel secondo e terzo parziale, trovando il break decisivo grazie alla solidità difensiva e alla precisione in superiorità numerica. Protagonista del match Sienna Hearn, autrice di 4 reti, seguita da Elizaveta Zaplatina e Panna Kudella (due gol a testa). Alla formazione di Martina Miceli non bastano le doppiette di Bronte Halligan e Danijela Jackovich. Obiettivo scudetto per la Rapallo Pallanuoto che, trascinata dai suoi centroboa e dalle parate di Helga Santapaola in versione para rigori, supera 16-9 la Pallanuoto Trieste. Partita all'inizio molto nervosa con Roberta Bianconi espulsa per proteste ad inizio secondo tempo e gioco molto spezzettato. Il match gira qualche minuto dopo con le giuliane avanti 5-4 e Santapaola che neutralizza il rigore del potenziale 6-4 di Guya Zizza; le liguri ne approfittano e ribaltano il punteggio con la doppietta di Sofia Giustini, autrice di una cinquina, e Benedetta Cabona per il 7-5 e mantengono il +2 a metà gara grazie a una favolosa sciarpata potentissima di Jelena Vukovic. Lo strappo decisivo di Rapallo, però, arriva nel terzo tempo con i gol in sequenza di Vukovic, i due di Verica Bakoc e Giuditta Galardi, che esalta con una beduina da campionessa, che valgono il determinante 13-6. Vittoria interna della Smile Cosenza Pallanuoto che supera 15-7 la Brizz Nuoto. Le rossoblù di Gaetano Occhione, letali in superiorità numerica con un 5/7 finale, conducono 9-3 a metà gara anche grazie ad un break di tre reti firmato da Federica Morrone, Iva Razic e Cristina Malluzzo. Cala il ritmo nella seconda parte con le padrone di casa che amministrano il vantaggio. In evidenza la cosentina Morrone, autrice di cinque reti. Seconda vittoria consecutiva per la Smile Cosenza Pallanuoto, quinta in classifica a quota 9 punti. Si rialza il Plebiscito Padova che, dopo il ko interno con la Smile Cosenza Pallanuoto, regola 13-9 la matricola Nautilus Civitavecchia al Centro Federale di Viterbo. Gara equilibrata fino al secondo tempo con Alessia Millo autrice di tre gol nella prima frazione di gioco; il maggior tasso tecnico delle patavine viene fuori nel terzo tempo con un parziale di 4-0. Le ragazze di Stefano Posterivo riagganciano la quinta posizione in coabitazione con la Smile Cosenza Pallanuoto; restano a zero punti le ragazze di Daniele Lisi. In chiusura il derby ligure con l'AGN Energia Bogliasco 1951 che batte 13-8 l'Iren Tauride Locatelli Genova e sale a quota 6 punti. A Chiavari la formazione di Mario Sinatra chiude il primo parziale con un tennistico 6-0; la Locatelli si sblocca nella seconda frazione siglando quattro reti per il 9-4 a metà gara. Nel terzo periodo le bogliaschine vanno in doppia cifra con Erica Hardy ma le genovesi dimezzano lo svantaggio trascinate dal break firmato da Lara Polidori e due volte da Irene Rossi. Un botta e risposta apre l'ultimo quarto prima che Carlotta Paganuzzi e infine Eleonora Bianco decretino il 13-8 finale.
SERIE A1 F - 5ª GIORNATA:
Sabato 1° novembre:
Smile Cosenza Pallanuoto-Brizz Nuoto 15-7
L’Ekipe Orizzonte-SIS Roma 9-11
Nautilus Civitavecchia-Plebiscito Padova 9-13
Rapallo Pallanuoto-Pallanuoto Trieste 16-9
AGN Energia Bogliasco 1951-Iren Tauride L. Locatelli 13-8
CLASSIFICA:
Rapallo Pallanuoto 14
SIS Roma 13
Pallanuoto Trieste 11
L’Ekipe Orizzonte 10
Smile Cosenza Pallanuoto 9
Plebiscito Padova 9
AGN Energia Bogliasco 1951 6
Brizz Nuoto 3
Iren Tauride L. Locatelli Genova 0
Nautilus Civitavecchia 0
Foto mfsport.net/L'Ekipe Orizzonte.