Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Nuoto

Riccione, Mercoledì 5 aprile 2017 – Campionati Italiani Assoluti Primaverili (50m) – 2a Giornata/ Highlights

ASSOLUTI 2: Nicolò Martinenghi sbaraglia anche nei 100 rana

Il diciassettenne varesino vince nuovamente davanti a Fabio Scozzoli, anche questa volta col record mondiale juniores e la qualificazione per i Mondiali. Si qualificano per Budapest anche Federica Pellegrini e Silvia Di Pietro (100sl), Piero Codia (100 farfalla), Federico Turrini (400 misti) e Simona Quadarella (800sl).

Nella seconda giornata ancora Nicolò Martinenghi in copertina. Il 17enne ranista varesino, allenato da Marco Pedoja al N.C. Brebbia, raddoppia e, dopo i 50 metri vince anche i 100 metri rana. Il suo crono, 59.46 (27.65), è di soli 4 centesimi superiore al record italiano stabilito da Fabio Scozzoli nel 2011 ai Mondiali di Shanghai, rappresenta la seconda prestazione mondiale stagionale, il nuovo record italiano juniores e cadetti (già migliorati in batteria con 59.84) e lo qualifica per i Mondiali anche su questa distanza.
Continua a leggere...

Nuoto

Riccione, Martedì 4 aprile 2017 – Campionati Italiani Assoluti Primaverili (50m) – 1a Giornata/Finali – Highlights

ASSOLUTI 1/2: Gabriele Detti, il record dei 400 stile libero è suo

Il bronzo olimpico vince con un crono inferiore di 4 centesimi rispetto al precedente primato di Massimiliano Rosolino che risaliva al 2.000. Niccolò Martinenghi vince i 50 rana, davanti a Fabio Scozzoli, con un crono che lo qualifica per i Mondiali. Qualificata per Budapest anche la staffetta 4x100 stile libero maschile.

Continua la progressione di Gabriele Detti (1994) verso l’eccellenza mondiale. Nella finale dei 400m stile libero l’Azzurro si è imposto col tempo di 3:43.36 (956 punti FINA), nuovo record italiano, inferiore di 4 centesimi rispetto il record precedente di Massimiliano Rosolino, con cui nel settembre del 2000, a Sydney, aveva vinto l’argento olimpico. I parziali: 26.23/54.35, 28.12/1'22.55, 28.20/1'51.07, 28.52 /2'19.48, 28.41/2'47.87, 28.39/3'16.03, 28.16/3'43.36/27.33 (in copertina Gabriele Detti risponde agli applausi per il nuovo record).
Continua a leggere...

Nuoto

Riccione, Martedì 4 aprile 2017 – Campionati Italiani Assoluti Primaverili (50m) – 1a Giornata/Highlights Batterie

ASSOLUTI 1/1: Niccolò Martinenghi, partenza lanciata

Nei 50 metri il ranista realizza i primato italiano e mondiale junior con 26.97, secondo miglior tempo dell’anno. Gabriele Detti è il più veloce delle batterie dei 400 m stile libero con un crono non distante dal record italiano.

Allo Stadio del Nuoto di Riccione sono iniziati questa mattina i Campionati Italiani Assoluti Primaverili in vasca lunga. I Campionati, che si articolano su cinque giornate – batterie al mattino, finali al pomeriggio – e termineranno sabato 8 aprile, sono validi come selezione (Trials) per i Campionati del Mondo, in programma dal 23 al 30 luglio a Budapest.
Continua a leggere...

Salvamento

Torino, Campionati Assoluti Primaverili di salvamento - 24-25 aprile 2015 - Prima Giornata

Assoluti Primaverili: dopo le emozioni per la Hall of Fame del salvamento, Silvia Meschiari trova due titoli italiani

Giornata inaugurale dalle emozioni forti, ai Campionati Italiani Primaverili di salvamento di Torino. La manifestazione si è aperta con la nomina di otto atleti entrati nella Hall of Fame del nuoto per salvamento italiano. Le gare tricolore hanno poi visto come protagonista assoluta Silvia Meschiari, vincitrice di due titoli.

Giornata inaugurale dalle emozioni forti, ai Campionati Italiani Primaverili di salvamento di Torino. La manifestazione si è aperta con la nomina di otto atleti entrati nella Hall of Fame del nuoto per salvamento italiano. Le gare tricolore hanno poi visto come protagonista assoluta Silvia Meschiari, vincitrice di due titoli.
Continua a leggere...

Nuoto

Campionati Assoluti Primaverili 2015 - Quinta e ultima giornata (Finali)

Assoluti Primaverili: Magnini non molla i 200 sl. Pizzini sfiora il pass mondiale nei 200 rana

Ultima giornata di gare allo Stadio del Nuoto di Riccione. Le otto finali del sabato non hanno però aggiunto nessun nuovo qualificato alla pattuglia azzurra per i prossimi Mondiali di Kazan. Il tempo più rilevante lo realizza Luca Pizzini, a 8 centesimi dal pass nei 200 rana maschili. Ma la scena se la prende anche Filippo Magnini, che a 33 anni trova l'ennesimo titolo italiano nei 200 stile libero.

Ultima giornata di gare allo Stadio del Nuoto di Riccione. Le otto finali del sabato non hanno però aggiunto nessun nuovo qualificato alla pattuglia azzurra per i prossimi Mondiali di Kazan. Il tempo più rilevante lo realizza Luca Pizzini, a 8 centesimi dal pass nei 200 rana maschili. Ma la scena se la prende anche Filippo Magnini, che a 33 anni trova l'ennesimo titolo italiano nei 200 stile libero.
Continua a leggere...

Nuoto

Campionati Assoluti Primaverili 2015 - Quinta giornata (Batterie)

Ultimo giorno di batterie: Bonacchi sprinta nei 50 dorso. Sfida a tre nei 200 stile libero

Ultima giornata di batterie a Riccione. Nel pomeriggio si assegneranno otto titoli italiani. Al mattino, bella prestazione di Niccolò Bonacchi nei 50 dorso (nella top ten mondiale del 2015). Mentre si attende la sfida per i 200 sl maschili e, tra le donne, Arianna Castiglioni ed Erika Ferraioli.

Ultima giornata di batterie a Riccione. Nel pomeriggio si assegneranno otto titoli italiani. Al mattino, bella prestazione di Niccolò Bonacchi nei 50 dorso (nella top ten mondiale del 2015). Mentre si attende la sfida per i 200 sl maschili e, tra le donne, Arianna Castiglioni ed Erika Ferraioli.
Continua a leggere...

Nuoto

Campionati Assoluti Primaverili 2015 - Quarta giornata (Finali)

Carro armato-Greg : 1500 sl da 14’43! Orsi e Mizzau raddoppiano i pass. A Kazan anche la Castiglioni

Quattro pass individuali, più tre per la staffetta 4x200 sl donne e chiusura con due record italiani societari. Il bilancio del venerdì ai Campionati Assoluti Primaverili di Riccione è più che positivo. Sugli scudi Gregorio Paltrinieri (miglior crono dell'anno nei 1500sl), Marco Orsi (oro e pass nei 50 sl), Alice Mizzau (200 sl) e la futura matricola mondiale - perlomeno in vasca lunga - Arianna Castiglioni (50 rana).

Quattro pass individuali, più tre per la staffetta 4x200 sl donne e chiusura con due record italiani societari. Il bilancio del venerdì ai Campionati Assoluti Primaverili di Riccione è più che positivo. Sugli scudi Gregorio Paltrinieri (miglior crono dell'anno nei 1500sl), Marco Orsi (oro e pass nei 50 sl), Alice Mizzau (200 sl) e la futura matricola mondiale - perlomeno in vasca lunga - Arianna Castiglioni (50 rana).
Continua a leggere...

Nuoto

Campionati Assoluti Primaverili 2015 - Quarta giornata (Batterie)

Federica Pellegrini convince ancora nei 200 stile libero, poi la rinuncia alla finale

Agli Assoluti Primaverili Federica Pellegrini scende in vasca, dimostra di essere al top mondiale nei 200 stile libero scendendo sotto il limite imposto per i Mondiali di Kazan, e decide (scelta consigliata dal suo tecnico Matteo Giunta) che è sufficiente. Niente Finale A. La prova mondiale lascia i segnali sperati.

Agli Assoluti Primaverili Federica Pellegrini scende in vasca, dimostra di essere al top mondiale nei 200 stile libero scendendo sotto il limite imposto per i Mondiali di Kazan, e decide (scelta consigliata dal suo tecnico Matteo Giunta) che è sufficiente. Niente Finale A. La prova mondiale lascia i segnali sperati.
Continua a leggere...

Nuoto

Campionati Assoluti Primaverili 2015 - Terza giornata (Finali)

Festa doppia agli Assoluti: Margherita Panziera e Luca Dotto volano a Riccione (e a Kazan)

La terza giornata di Finali ai Campionati Assoluti Primaverili diventa il giorno dei traguardi attesi. Da una parte Margherita Panziera, lanciata da Federica Pellegrini nei 200 dorso, che coglie il pass per i Mondiali di Kazan. Dall'altra c'è un ritorno prepotente di Luca Dotto, che coglie il tempo limite iridato aprendo la 4x100 sl della Forestale con un velocissimo 48''40.

La terza giornata di Finali ai Campionati Assoluti Primaverili diventa il giorno dei traguardi attesi. Da una parte Margherita Panziera, lanciata da Federica Pellegrini nei 200 dorso, che coglie il pass per i Mondiali di Kazan. Dall'altra c'è un ritorno prepotente di Luca Dotto, che coglie il tempo limite iridato aprendo la 4x100 sl della Forestale con un velocissimo 48''40.
Continua a leggere...

Nuoto

Campionati Assoluti Primaverili 2015 - Terza giornata (Batterie)

Il mattino è di Fede: pass virtuale nei 200 dorso, ma rinuncia alla finale. Bene anche Ilaria Bianchi

Terza giornata di qualifiche agli Assoluti Primaverili e donne in evidenza. In grandissima evidenza. Prima ci ha pensato Federica Pellegrini a illuminare la scena nei 200 dorso (crono che le varrebbe i Mondiali), ma rinuncia alla finale del pomeriggio, perché non nel suo programma iridato. In chiusura, bene Ilaria Bianchi, che formalmente conquista il pass - da confermare in finale - nei 100 farfalla.

Terza giornata di qualifiche agli Assoluti Primaverili e donne in evidenza. In grandissima evidenza. Prima ci ha pensato Federica Pellegrini a illuminare la scena nei 200 dorso (crono che le varrebbe i Mondiali), ma rinuncia alla finale del pomeriggio, perché non nel suo programma iridato. In chiusura, bene Ilaria Bianchi, che formalmente conquista il pass - da confermare in finale - nei 100 farfalla.
Continua a leggere...
Tuffiblog