Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Nuoto

Otopeni (Romania), Campionati Mondiali juniores (50m)

Mondiali jrs/ Strepitoso D'Ambrosio, oro con record italiano nei 200 stile libero

Quarta Irene Burato nei 50 rana; quinto posto per Daniele Del Signore nei 100 dorso. Quinta la staffetta 4x100 mista mixed Azzurra.

  • Share

carlos d'ambrosio

Nella seconda giornata dei Campionati Mondiali juniores in svolgimento ad Otopeni, in Romania, Carlos D'Ambrosio (in copertina) conquista uno strepitoso oro nei 200 stile libero (sotto il podio). L’Azzurro si prende tutto nei 200 stile libero: oro mondiale, record italiano e primato dei campionati che demolisce l'1'46"18 siglato dal padrone di casa David Popivici in Perù nel 2022.

podio 200 sl maschile

Strepitosa la finale di D’Ambrosio che vola in 1'45"15, cancella 1'45"23 siglato in semifinale a Singapore quando depenna l'1'45"67 siglato da Filippo Megli per il quinto posto a Gwangju 2019. Un dominio quello di D'Ambrosio con passaggi eccezionali: 24"28, 50"89, 1'18"09 ed ultimo cinquanta in 27"06. Ad oltre un secondo e mezzo la concorrenza: il cinese Haibo Xu è secondo in 1'46"67 e il giapponese Raito Numata bronzo in 1'46"70. Ottavo Alberto Ferrazza in 1'48"89.

John Shortt

Fuori dal podio Daniele Del Signore nei 100 dorso. L’Azzurro tocca quinto in 54"57, con un passaggio ottimo in 26"28 e un ritorno in 26"28. Vince l'irlandese John Shortt (sopra all'arrivo) in 53"86, che precede il russo Georgii Iakovlev in 53"94. Terzo lo statunitense Gavin Keogh che paga un primo cinquanta troppo sostenuto in 25"73 e chiude in 54"06.

Rachel McAlpin
Nove centesimi dividono Irene Burato dal podio nei 50 rana. L’Azzurra chiude quarta in 31"28; terza è la russa Ralina Giliazova in 31"19. Vince la statunitense Rachel McAlpin (sopra) in 30"78, davanti alla lituana Smilte Plytinkiate, seconda in 31"12.

podio 800 sl femminile
Ottavo posto negli 800 stile libero (sopra il podio) per Emma Vittoria Giannelli. L’Azzurra tocca in 8'37"64. Vince la cinese Peigi Yang in 8'22"93, davanti all’argentina Agostina Hein, argento in 8'26"19 e alla russa Kseniia Misharina, bronzo in 8'29"50.

staffetta 4x100 mista mixed - giappone
Quinto posto per la staffetta 4x100 mista mixed Azzurra. Ludovica Di Maria (1'01"04), Gabriele Garzia (1'00"92), Caterina Santambrogio (58"02), Carlos D'Ambrosio (47"02) nuotano in 3'47"00. Vince il Giappone (sopra con le medaglie) in 3'45"57, seguita dagli Stati Uniti, argento in 3'46"12 e Gran Bretagna, bronzo in 3'46"43.

Audrey Derivaux

Nei 200 farfalla vince l’americana Audrey Derivaux (sopra all'arrivo) in 2'07"57. Sul podio la russa Serafina Fokina, seconda in 2'07"67 e la giapponese Umi Ishizukina, terza in 2'08"16.

Filip Nowacki

Nei 100 rana trionfa Filip Nowacki (sopra all'arrivo). Il britannico nuota in 59"20, davanti al giapponese Shin Oshashi, secondo in 59"50. Sul gradino più basso del podio l’altro britannico Max Morgan in 59"93. Nei 100 dorso (sotto il podio) medaglia d’oro per Charlotte Crushe. L’americana tocca in 59"52, davanti alla romena Daria Silisteanu, argento in 1'00"02 e alla canadese Madison Kryger, bronzo in 1'00"27.

podio 100 dorso femminile

SEMIFINALI: Alessandra Mao accede alla finale dei 100 stile libero con il quinto riscontro cronometrico. Bravissima l’Azzurra che nuota in 54"99, ad un centesimo dal personale, con un bel ritorno in 28"30. Comanda la statunitense Rylee Erisman in 53"09. Eliminato Francesco Ceolin nei 100 farfalla. L’Azzurro nuota in 53”41; comanda il brasiliano Lucio De Paula in 52"31

MONDIALI JRS OTOPENI – 2^ GIORNATA:

Mercoledì 20 agosto:

100 dorso mas
1. John Shortt (Irl) 53"86
2. Georgii Iakovlev (Nab) 53"94
3. Gavin Keogh (Usa) 54"06
5. Daniele Del Signore (Ita) 54"57

200 farfalla fem
1. Audrey Derivaux (Usa) 2'07"57
2. Serafina Fokina (Nab) 2'07"67
3. Umi Ishizukina (Jpn) 2'08"16
Nessuna italiana iscritta

200 stile libero mas
1. Carlos D'Ambrosio 1'45"15 RI
2, Haibo Xu (Chn) 1'46"67
3. Raito Numata (Jpn) 1'46"70
8. Alberto Ferrazza (Ita) 1'48"89

50 rana fem
1. Rachel McAlpin (Usa) 30"78
2. Smilte Plytinkiate (Ltu) 31"12
3. Ralina Giliazova (Nab) 31"19
4. Irene Burato (Ita) 31"28

100 rana mas
1. Filip Nowacki (Gbr) 59"20
2. Shin Oshashi (Jpn) 59"50
3. Max Morgan (Gbr) 59"93 
Nessun italiano qualificato

100 dorso fem
1. Charlotte Crushe (Usa) 59"52
2. Daria Silisteanu (Rou) 1'00"02
3. Madison Kryger (Can) 1'00"27

800 stile libero fem
1. Peigi Yang (Chn) 8'22"93
2. Agostina Hein (Arg) 8'26"19
3. Kseniia Misharina (Nab) 8'29"50
8. Emma Vittoria Giannelli (Ita) 8'37"64

4x100 mista mixed
1. Giappone 3'45"57
2. Usa 3'46"12
3. Gran Bretagna 3'46"43
5. Italia 3'47"00
Ludovica Di Maria 1'01"04, Gabriele Garzia 1'00"92, Caterina Santambrogio 58"02, Carlos D'Ambrosio 47"02

100 farfalla mas semi
1. Lucio De Paula (Bra) 52"31
12. Francesco Ceolin (Ita) 53"41 eliminato

100 stile libero fem semi
1. Rylee Erisman (Usa) 53"09
5. Alessandra Mao (Ita) 54"99 qual. in finale

Foto World Aquatics

Leggi anche...

Tuffiblog