Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Nuoto | Libri 

Il libro di Giulio Votano

DELFINO O FARFALLA? L'arte di nuotare Master

La passione da bambino per il nuoto che viene riconquistata da adulto… Il libro di Giulio Votano verrà presentato Giovedì 26 in occasione dei Campionati Italiani Master a Riccione

  • Share
Delfino o farfalla

"Il nuoto è uno sport... quanta banalità in questa affermazione. Pure, il nuoto è, in realtà, un modo di vivere, una filosofia di vita".

Il sottotitolo suggerisce un’assonanza con “L’arte di correre” di Murakami: ma come chiarisce il prologo, questo è il racconto di una traversata, alla ricerca del nuoto perduto, attraverso mari e piscine, dai primi passi senza paura nel laghetto silano di Lorica e, poco dopo, nella cittadella dello sport di Siracusa, fino al progetto della traversata dello stretto, da Punta Pezzo in Calabria fino a Capo Peloro.

Per il protagonista della traversata, Simone come i delfini di Plinio, il nuoto come espressione puramente sportiva costituisce apparentemente soltanto una sfida di affermazione del proprio talento, la richiesta di "attestazione di esistenza in vita", la ricerca del riconoscimento del proprio valore: così, il racconto si snoda attraverso prove di brevetti, allenamenti, gare in piscine di per sé irrilevanti o cariche di significati storici e culturali, e che con il passare del tempo restano immutate ma non mute, e anzi testimoni parlanti dell'evoluzione dei contesti e dei personaggi che le attraversano e ne solcano le acque.

Ma in realtà la traversata non impedisce di ricordare anche quanto accade al di là e oltre le vetrate delle piscine, di vivere le emozioni della vita all'asciutto, e non solo: scandito da brani musicali dai testi pieni, intensi ed emozionali, il percorso alla riconquista del nuoto perduto in conseguenza della ribellione alle imposizioni e alle interposizioni familiari, spinte fino alla scelta dello stile natatorio da coltivare, attraverso le numerose fughe e i tanti ritorni, costituisce occasione per scoprire o riscoprire emozioni smarrite e fuggite, episodi di vita, persone e relazioni, rispetto ai quali l'acqua diviene pretesto o strumento di comunicazione a dispetto delle convenzioni, e le piscine un luogo dell'anima in cui coltivare il passato, il presente e il futuro dei sentimenti e dell'esistenza.

La storia del bambino che sognava di volare sull'acqua e che, da adulto, si impone di provare a rivivere l'esperienza alla quale si era sottratto, scoprendo un universo, alla fine diviene un'educazione sentimentale che culmina nella realizzazione di un'impresa a suo modo straordinaria e ovviamente natatoria, che tuttavia corrisponde alla traversata dello stretto delle proprie emozioni.

 


La postfazione è di 
Paolo Foschi, giornalista e già autore di una tetralogia sullo sport (il suo "Delitto alle Olimpiadi" ha ricevuto  il premio CONI per la letteratura sportiva - qui su Mondonuoto).

 

mastrolilli, votano

"DELFINO O FARFALLA? L'arte di nuotare Master", assieme al libro "Con tutto il nuoto del mondo" di Maurizio Mastrorilliverrà presentato proprio da Paolo Foschi e Giulia Noera nella giornata di Giovedì 26 Giugno in occasione dei Campionati Italiani Master di Riccione

 

È possibile acquistare il libro:

in libreria su ordinazione

tramite sito dell'editore falcoeditore.com,

su ibs.it (cartaceo e e-book)

su amazon (solo e-book)

 

Altre recensioni da: 

Corriere della Sera 

Strill.it

Global Press 

 

L'AUTORE

Giulio Votano (1961, Roma, di padre calabrese), sposato con due figli, giurista della comunicazione. Per passione, divide equamente tra la scrittura e la musica quanto resta del grande amore per il nuoto: dopo una breve esperienza agonistica giovanile, da oltre un ventennio è un nuotatore master, esperienza che lo ha portato a solcare mari, laghi e piscine, in Italia e all’estero, fino a conseguire in diverse occasioni i titoli di campione italiano (Bari, 2012) e vicecampione italiano (Trieste, 2013) di categoria nelle specialità dei 400 misti e degli 800 e 400 stile libero.

Leggi anche...

Tuffiblog