Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto | LEN 

Sedie Varie, Venerdì 5 Febbraio 2021 – Eurolega LEN femminile per club

EUROLEGA 1-2: Roma, Catania, Padova e Verona protagoniste

Due vittorie per la Roma (la prima a tavolino); un successo per l’Orizzonte; una vittoria e una sconfitta per Plebiscito Padova, due sconfitte per l’esordiente CSS Verona.

Sintesi delle prime due giornate. Gruppo A (a Budapest). Turno di riposo per L'Ekipe Orizzonte che tornerà a giocare sabato con un doppio impegno. 1a Giornata. Debutto agevole per L'Ekipe Orizzonte che supera il Lille. Le etnee, subito avanti 3-0 dopo due minuti, strappano nel secondo tempo con le reti in sequenza di Palmieri ed Aiello che valgono il 7-2 a metà gara. Terzo e quarto periodo in surplace delle rossoblù che, trascinate dalla quaterna di Marletta (in copertina), aumentano il gap dalle transalpine, fino al rigore trasformato dalla giovane Leone per il 13-4 finale.
Continua a leggere...

Pallanuoto | LEN 

Giovedì 4 Febbraio 2021 – Competizioni europee LEN per squadre di club

EUROLEGA al via

Quattro squadre italiane nel primo turno: CSS Verona, Plebiscito Padova, SIS Roma e Orizzonte Catania.

Scatta oggi il primo turno di Eurolega di pallanuoto femminile con le squadre partecipanti suddivise in quattro gruppi, e con quattro squadre italiane impegnate da giovedì 4 a domenica 7 febbraio. L’Ekipe Orizzonte nel Gruppo A di Budapest; il CSS Verona nel Gruppo B, presso la piscina di Via Monte Bianco a Verona; Plebiscito Padova e SIS Roma nel Gruppo C al Centro Federale di Ostia: in quest’ultimo gruppo vittoria a tavolino (10-0) per la SIS Roma per assenza della squadra avversaria, l'Olympic Nizza.
Continua a leggere...

Pallanuoto | FINA 

Trieste, Domenica 24 Gennaio 2021 - Torneo FINA di Qualificazione Olimpica Femminile /Finali

SETTEROSA, disfatta contro la Grecia (4-10)

Italia soltanto quarta, La squadra ellenica vince la medaglia di bronzo, ed è prima riserva per i Giochi Olimpici. Nella finale, “platonica”, l’Ungheria sconfigge l’Olanda (13-11) e si aggiudica la medaglia d’oro.

Nella sesta, e ultima, giornata del Torneo FINA di qualificazione ai Giochi Olimpici di pallanuoto femminile al Centro Acquatico “Bruno Bianchi” di Trieste, l’Italia è travolta dalla Grecia nell’incontro della finale per medaglia di bronzo, e perde così anche l’ultima speranza di potere essere ripescata per i Giochi in caso di rinuncia di una delle squadre già qualificate (Sud Africa?). Le Azzurre, apparse in stato confusionale, hanno fatto peggio che con l’Ungheria – solo 2 superiorità su 14 finalizzate - e sono state travolte dalle elleniche, più vogliose di vincere il confronto e più attrezzate per farlo: il risultato, 10 - 4 a loro favore, parla chiaro. I gol dell’Italia sono stati realizzati da Garibotti e Chiappini, una doppietta ciascuna.
Continua a leggere...

Pallanuoto | FINA 

Trieste, Sabato 23 Gennaio 2021 - Torneo FINA di Qualificazione Olimpica Femminile /Semifinali

Lacrime SETTEROSA, vince l’Ungheria 13-10. Magiare alle Olimpiadi

Azzurre sovrastate da una forte squadra magiara ispirata dalla fuoriclasse Kesthely, autentica match winner. Ora servono rabbia e orgoglio per vincere la finale per il terzo posto contro la Grecia.

Nella quinta giornata del Torneo FINA di qualificazione ai Giochi Olimpici di pallanuoto femminile al Centro Acquatico “Bruno Bianchi” di Trieste, dedicata alle semifinali, l’Italia perde il confronto decisivo contro l’Ungheria per 13-10, e vede sfumare il sogno della qualificazione olimpica a favore della forte squadra magiara. Le azzurre, sovrastate nel primo e nel quarto tempo, hanno reagito nei tempi centrali, entrambi pareggiati (2-2 e 4-4), ma senza riuscire a ribaltare l’esito dell’incontro, compromesso dal fiacco avvio e da due rigori sbagliati.
Continua a leggere...

Pallanuoto | FINA 

Trieste, Venerdì 22 Gennaio 2021 - Torneo FINA di Qualificazione Olimpica Femminile /Quarti di Finale

Il SETTEROSA travolge anche Israele (15-6) e va in semifinale

Prossima avversaria la temibile Ungheria, alle ore 20 di sabato. La vittoria vale il pass olimpico (e la finale).

Nella quarta giornata del Torneo FINA di qualificazione ai Giochi Olimpici di pallanuoto femminile al Centro Acquatico “Bruno Bianchi” di Trieste, l’Italia (in copertina) supera di slancio anche i quarti di finale e accede alla semifinale battendo agevolmente Israele 15-6. Per il Setterosa vanno a segno Claudia Marletta (foto sotto), protagonista con un altro poker, e altre otto giocatrici. Sabato, alle 20.00, l’Italia affronterà l'Ungheria, - che si è imposta alla Francia 20-7, con la solita Rita Keszthelyi autrice di un’altra cinquina - nella partita che vale la qualificazione olimpica a Tokyo.
Continua a leggere...

Pallanuoto | FINA 

Trieste, Giovedì 21 Gennaio 2021 - Torneo FINA di Qualificazione Olimpica Femminile /Terza Giornata – Preliminari

SETTEROSA, facile "allenamento" con la Slovacchia (26-4)

Cinquine di Palmieri, miglior giocatrice del match, e Queirolo; poker per Garibotti e Giustini; tripletta di Aiello. Nove azzurre a segno.

Nella terza giornata del Torneo FINA di qualificazione ai Giochi Olimpici di pallanuoto femminile al Centro Acquatico “Bruno Bianchi” di Trieste, l’Italia ha praticamente giocato una partita di allenamento contro la debole Slovacchia. Il Setterosa ha dominato le volonterose avversarie, sepolte sotto una valanga di gol, 26-4 il risultato finale, realizzati da nove giocatrici diverse: cinquine di Palmieri, miglior giocatrice del match (in copertina) e Queirolo; poker per Garibotti e Giustini; tripletta di Aiello.
Continua a leggere...

Pallanuoto | FINA 

Trieste, Mercoledì 20 Gennaio 2021 - Torneo FINA di Qualificazione Olimpica Femminile /Seconda Giornata – Preliminari

SETTEROSA, bella partita contro l’Olanda e giusto pareggio (7-7)

Le Orange, sempre temibili, hanno impegnato al massimo le azzurre, raggiunte a un minuto dal termine ma autrici di una prestazione gagliarda.

Nella seconda giornata del Torneo FINA di qualificazione ai Giochi Olimpici di pallanuoto femminile al Centro Acquatico “Bruno Bianchi” di Trieste, l’Italia ha tenuto testa, con bravura e con orgoglio, alla forte squadra dell’Olanda, da sempre una delle migliori squadra della pallanuoto femminile mondiale. L’Italia, campione olimpica a Pechino 2008 e vice campione olimpica a Rio de Janeiro 2016, e l’Olanda, oro olimpico ad Atene 2004, hanno pareggiato 7-7 al termine di un incontro avvincente, ben giocato da entrambe le squadre.
Continua a leggere...

Pallanuoto | FINA 

Funchal (Madeira, Portogallo) – Lunedì 9/Domenica15 Settembre 2019 – Campionato Mondiale Femminile U 20

SETTEROSA, esordio facilissimo contro la Francia (19-6)

Transalpine travolte, nel gioco e nel risultato. Cinque gol della Palmieri. Mercoledì c’è l’Olanda.

A Trieste, al Centro Acquatico “Bruno Bianchi”, tirato a lucido e addobbato a festa, le padrone di casa dell'Italia hanno vinto la partita di apertura del Torneo FINA di qualificazione ai Giochi Olimpici di pallanuoto femminile.
Continua a leggere...

Pallanuoto | FINA 

Torneo FINA di Qualificazione Olimpica Femminile (19-24 gennaio ’21) – Squadra azzurra e Calendario

SETTEROSA, qualificazione possibile

Due i pass olimpici in palio. Contro l’Olanda il match più difficile del Gruppo A.

Il Setterosa affronterà il Torneo FINA di Qualificazione Olimpica – che si svolgerà al Centro Federale "Bruno Bianchi" di Trieste dal 19 al 24 gennaio - con la consapevolezza di dovere conquistare uno dei due i pass in palio per riuscire a difendere la medaglia d’argento vinta ai Giochi di Rio de Janeiro nel 2016.
Continua a leggere...

Pallanuoto | FINA 

Debrecen (Ungheria), Domenica 10 Gennaio 2021 – FINA World League Maschile/Terza Giornata – Finali

WORLD LEAGUE/Finali – L’ITALIA batte la Spagna (9-8) e va in finale

La Grecia umilia il Montenegro (12-7) e vince il torneo.

Al termine del torneo preliminare europeo della World League FINA, Grecia, Montenegro e Italia si assicurano un posto nella Super Finale di Tblisi, in Georgia, che avrà luogo dal 26 giugno al 2 luglio. La Grecia ha vinto il torneo battendo con facilità la potente formazione balcanica del Montenegro; il punteggio finale, 12-7 (3-2, 4-1; 4-3, 1-1), dice tutto.
Continua a leggere...
Tuffiblog