
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
L'Italia (in copertina) chiude i Campionati Europei juniores a Samorin, in Slovacchia, con 14 medaglie. Gli azzurri, guidati dal tecnico responsabile della nazionale giovanile Marco Menchinelli, chiudono con 14 medaglie (4 ori, 7 argenti e 3 bronzi), secondi nel medagliere dietro la Gran Bretagna con 19, e conquistano il primo posto della classifica per nazioni con 923 punti, davanti agli stessi britannici con 725 punti e alla Germania con 606 punti.
Nella prima giornata la staffetta 4x100 stile libero maschile (isopra con le medaglie) è d'oro in 3'18"34 con Francesco Ceolin (50"08), Daniele Del Signore (49"36), Luca Antonio Scampicchio (49"83) e Daniel D'Agostino (49"07) davanti a Francia, argento in 3'19"26 e Gran Bretagna, bronzo in 3'20"00.
Nella finale femminile, l’Italia (sopra con le medaglie) è seconda: Alessandra Leoni (55"56), Ludovica Di Maria (56"14), Alessandra Mao (55"15) e Caterina Santambrogio (54"84) nuotano in 3'41"69 a quattro decimi dalla Spagna prima in 3'41"29. Completa il podio la Germania in 3'42"36. Nella finale dei 400 misti, settimo posto per Marta Taddei in 4'50"81 vinta dalla britannica Amalie Smith con il record della manifestazionein 4'37"02.
Nella seconda giornata Bianca Nannucci (sopra) vince la medaglia d’oro nei 200 stile libero. L’Azzurra gira due vasche all'ottavo posto (58"63) e poi apre il gas sparigliando la concorrenza toccando in 1'58"41 a sette centesimi dal personale con la spagnola Maria Daza Garcia seconda in 1'58"97, e la rappresentante degli atleti neutrali Sofia Diakova terza in 1'59"09.
Daniele Del Signore (sopra) è secondo nei 50 dorso in 25"25. L’Azzurro chiude alle spalle dell'atleta neutrale Georgii Iakovlev che domina in 25"04. Terzo l’altro atleta neutrale Mikhail Shcherbakov in 25"30. Argento anche per Emma Vittoria Giannelli (sotto) nei 1500 stile libero.
L’Azzurra cede solo alla britannica Amelie Blocksidge, prima in 16'10"23, Terza la magiara Viviene Jackl in 16'17"42. La staffetta 4x100 stile libero mixed (sotto l'Italia) è terza. Daniele Del Signore (50"11), Daniel D'Agostino (49"10), Alessandra Leoni (55"59) e Caterina Santambrogio (54"57) chiudono in 3'29"37. Davanti a tutti una sorprendente Spagna che tocca col record dei campionati in 3'27"69, davanti alla favorita Gran Bretagna (3'29"06).
Nei 50 dorso femminili Chiara Lamanna è quarta in 28”40; quinta Irene Burato nei 50 rana in 31"53. Nei 200 stile libero sesto Alberto Ferrazza in 1'48"78. Da registrare il record italiano ragazze in 25"64 siglato da Alessandra Mao nella semifinale dei 50 stile libero. Nella terza giornata la staffetta 4x200 stile libero femminile (sotto le Azzurre) è d’oro con il record europeo juniores in 7'56"06.
Prova superba da parte delle staffettiste azzurre che cancellano il record della competizione di 7'58"99 fissato dall'Ungheria a Netanya 2017 e il record della categoria di 7'57"33 stampato dalla Russia ai mondiali di Indianapolis 2017. Ad aprire le danze è Lucrezia Domina che in 1'59"69 lima di 47 centesimi il personale di 2'00"16. Poi Bianca Nannucci (1'59"65) e Chiara Sama (1'59"19) mantengono la testa della gara senza problemi e poi lo sprint finale è affidato ad Alessandra Mao che completa la sua frazione con un notevole crono di 1'57"53. Il margine sulla Lituania, argento in 8'02"15, è di 6"09, mentre quello sulla Gran Bretagna, bronzo in 8'04"12, è pari a 8"06. Azzurri fuori dal podio nei 200 misti vinti dall'atleta neutrale Mikhail Shcherbakov con un super 1'59"06. Matteo Venini è quarto in 2'02"54; sesto posto per Francesco Pernice in 2'02"75. Caterina Santambrogio è quinta nei 100 farfalla in 59"33.
Nella quinta giornata Daniele Del Signore è d'argento nei 200 dorso. L’Azzurro stampa il personale in 1'57"94. A precedere sul gradino più alto del podio Del Signore, per 5 centesimi, è l'ungherese Zsombor Racz in 1'57"89; bronzo all'irlandese John Shortt in 1'58"45. Secondo posto anche per la staffetta 4x100 mista mixed Azzurra (sotto con le medaglie) dietro la Gran Bretagna che fissa il record di categoria e della manifestazione con un notevole 3'47"07. Daniele Del Signore (54"64), poi Michele Longobardo (1'01"01), Caterina Santambrogio (59"19) e Alessandra Mao (55"46) nuotano in 3'50"30. Bronzo alla Polonia in 3'50"32.
Medaglia di bronzo per Michele Longobardo (sotto) nei 200 rana con record italiano juniores aggiornato ancora. L’Azzurro chiude in 2'10"88 nella finale vinta dal britannico Filip Nowacki con il record della manifestazione e di categoria in 2'08"32, davanti al turco Doruk Yogurtcuoglu, secondo in 2'09"92. Longobardo aveva fissato il record italiano juniores a 2'11"13 in batteria, migliorando di quattro decimi il precedente 2'11"53 nuotato da Nicolò Martinenghi il 26 agosto 2017 ai campionati mondiali giovanili di Indianapolis.
Ai piedi del podio Francesco Ceolin nella finale dei 100 farfalla. Ceolin tocca in 52"80, limando ancora il personale come in batteria (53"02) e in semifinale (52"99) rispetto al 53"94 nuotato a Riccione lo scorso 16 aprile. Quinto e settimo posto nei 400 misti per Domenico De Gregorio e Francesco Pernice. De Gregorio tocca in 4'21"97, Pernice ritocca di 15 centesimi il personale: 4'23"63 rispetto al precedente 4'23"78 del 17 aprile scorso a Riccione. Oro al rumeno Robert-Andrei Badea in 4'18"22. Rispettivamente in settima e ottava posizione nei 200 rana Lucrezia Mancini e Marta Taddei. Mancini nuota in 2'28"96. Taddei chiude in 2'29"30. Trionfa la tedesca Lena Ludwig in 2'27"48. Ottava Viola Ricci nei 200 dorso in 2'16"30.
Emma Vittoria Giannelli (sopra all'arrivo) conquista la medaglia d’argento negli 800 stile libero. L’Azzurra nuota il personale in 8'29"65, abbattendo di 3'88" il precedente 8'33"53 del 13 aprile scorso a Riccione. L'oro va all'atleta neutrale Sofia Diakova in 8'27"78. Sul gradino più basso del podio la britannica Amelie Blocksidge in 8'33"78. Rinuncia alla finale Lucrezia Domina, che si concentrerà sui 400 stile libero.
La staffetta 4x200 stile libero maschile (sopra gli Azzurri) è seconda in 7'16"51, a 52 centesimi dalla Francia d'oro in 7'15"99. Bronzo alla Turchia in 7'20"67. A lanciare gli azzurri è Andrea Zanin che griffa il personale in 1'49"41 e lascia il testimone in quarta posizione, poi tocca a Gabriele Valente che in 1'49"87 fa salire l'Italia di un gradino, quindi Francesco Pernice in 1'49"42 conduce il gruppo in testa. La chiusura è affidata ad Alberto Ferrazza che nuota un buon 1'47"81, ma subisce da subito il sorpasso della Francia con Neo Dutriaux. Sesta posizione per Alessandra Leoni in 55"31 nella finale dei 100 stile libero. L’Azzurra ritocca di 2 centesimi il 55"33 registrato in semifinale. Oro alla francese Albane Cachot in 54"17. Sesto anche Francesco Volpe negli 800 stile libero, che scende sotto il muro degli 8 minuti fissando il personale a 7'59"80. In batteria aveva nuotato in 8'02"36. Domina la gara con il record della competizione il turco Kuzey Tuncelli in 7'46"01.
Nella sesta giornata arriva l’oro della staffetta 4x100 mista femminile (sopra le Azzurre). Benedetta Boscaro (1’01”98), Irene Burato (1’09”15), Caterina Santambrogio (58”86) e Alessandra Leoni (54”31) nuotano in 4’04”30, bruciando di quattro centesimi la Germania, seconda in 4'04"34 e la Lituania terza in 4’05”22. Emma Vittoria Giannelli (sotto) si prende la medaglia di bronzo nei 400 stile libero. L’Azzurra scende per la prima volta in carriera sotto i 4'10", nuota in 4'09"05, con un super ultimo cinquanta in 30"49, e balza dal ventesimo al sedicesimo posto tra le performer italiane. Davanti a tutti l'atleta neutale Sofia Diakova in 4'07"06, seguita dall'altra atleta neutrale Kseniia Misharina in 4'07"52.
Daniele Del Signore chiude quarto nei 100 dorso a ventitré centesimi dal podio. L’Azzurro nuota in 54"98, passa addirittura secondo in 26"48 ma poi paga con un rientro contratto in 28"50. Vince l'irlandese John Shortt in 54"09. Nella finale femminile Benedetta Boscaro tocca al quinto posto con il personale in 1'01"46 che cancella l'1'01"91 siglato agli scorsi Assoluti. Sul gradino più alto del podio sale la romena Daria Silisteanu in 1'00"40. Irene Burato è quarta nei 100 rana, distante cinquantasette centesimi dalla britannica Theodora Taylor bronzo in 1'08"47L’Azzurra nuota in 1'09"04. Oro alla lituana Smilte Plytnykaite in 1'07"21 ed unica a scendere sotto all'1'08 in finale. Quarto posto anche per la staffetta della 4x100 mista maschile. Daniele Del Signore (54"94), Michele Longobardo (1'01"60), Francesco Ceolin (53"42) e Daniel D'Agostino (49"27) nuotano in 3'39"23 a cinque centesimi dalla Spagna di bronzo in 3'39"18. Oro alla Gran Bretagna in 3'38"09. Giulia Pascareanu è ottava nei 200 misti in 2'17"07. Vince la britannica Amalie Smith in 2'12"62. Ottavo posto anche per Gabriele Valente nei 100 stile libero vinti dallo spagnolo Luca Hoek le Guenedal in 48"25. Valente chiude in 49"82, dopo aver portato in semifinale il primato personale da 49"76 a 49"65.
EUROPEI JRS - SAMORIN:
1^ giornata - martedì 1° luglio:
4x100 stile libero F
1. Spagna 3'41"29
2. Italia 3'41"69 (Alessandra Leoni 55"56, Ludovica Di Maria 56"14, Alessandra Mao 55"15, Caterina Santambrogio 54"84)
3. Germania 3'42"36
4x100 stile libero M
1. Italia 3'18"34 (Francesco Ceolin 50"08, Daniele Del Signore 49"36, Luca Antonio Scampicchio 49"83, Daniel D'Agostino 49"07)
2. Francia 3'19"26
3. Gran Bretagna 3'20"00
2^ giornata - mercoledì 2 luglio:
200 stile libero F
1. Bianca Nannucci (Ita) 1'58"41
2. Maria Daza Garcia (Esp) 1'58"97
3. Sofia Diakova (Ain) 1'59"09
50 dorso M
1. Georgii Iakovlev (Ain) 25"04
2. Daniele Del Signore (Ita) 25"25
3. Mikhail Shcherbakov (Ain) 25"30
1500 stile libero F
1. Amelie Blocksidge (Gbr) 16'10"23
2. Emma Vittoria Giannelli (Ita) 16'13"11
3. Viviene Jackl (Hun) 16'17"42
4x100 stile libero mized
1. Spagna 3'27"69 CR
2. Gran Bretagna 3'29"06
3. Italia 3'29"37
Daniele Del Signore (50"11), Daniel D'Agostino (49"10), Alessandra Leoni (55"59) e Caterina Santambrogio (54"57)
3^ giornata - giovedì 3 luglio:
4x200 stile libero F
1. Italia 7'56"06 (Lucrezia Domina 1'59"69 pp, Bianca Nannucci 1'59"65, Chiara Sama 1'59"19 e Alessandra Mao 1'57"53) CR EJ
2. Lituania 8'02"15
3. Gran Bretagna 8'04"12
4^ giornata - venerdì 4 luglio:
200 rana M
1. Filip Nowacki (Gbr) 2'08"32 CR EJ
2. Doruk Yogurtcuoglu (Tur) 2'09"92
3. Michele Longobardo (Ita) 2'10"88 pp RIJ
200 dorso M
1. Zsombor Racz (Hun) 1'57"89
2. Daniele Del Signore 1'57"94 pp
3. John Shortt (Irl) 1'58"45
4x100 mista mixed
1. Gran Bretagna 3'47"07 EJ CR
2. Italia 3'50"30 (Daniele Del Signore 54"64, Michele Longobardo 1'01"01, Caterina Santambrogio 59"19 e Alessandra Mao 55"46)
3. Polonia 3'50"32
5^ giornata - sabato 5 luglio:
800 stile libero F - Finale
1. Sofia Diakova (Ain) 8'27"78
2. Emma Vittoria Giannelli 8'29"65 pp
3. Amelie Blocksidge (Gbr) 8'33"78
4x200 stile libero M
1. Francia 7'15"99
2. Italia 7'16"51 (Andrea Zanin 1'49"41 pp, Gabriele Valente 1'49"87, Francesco Pernice 1'49"42, Alberto Ferrazza 1'47"81)
3. Turchia 7'20"67
6^ giornata - domenica 6 luglio:
400 stile libero fem
1. Sofia Diakova (Ain) 4'07"06
2. Kseniia Misharina (Ain) 4'07"52
3. Emma Vittoria Giannelli (Ita) 4'09"05 pp
4x100 mista fem
1. Italia 4'04"30 (Benedetta Boscaro 1'01"98, Irene Burato 1'09"15, Caterina Santambrogio 58"86 e Alessandra Leoni 54"31)
2. Germania 4'04"34
3. Lituania 4'05"22
Foto FIN