Mondo del Nuoto.
Clicca qui
Un bel Setterosa (in copertina), solido in difesa, efficace in attacco, anche in superiorità numerica (4/6), vince nettamente, 14-9, il confronto con la Russia al Centro Federale di Ostia, nel recupero della giornata d'apertura della World League. Italia, sempre avanti nel punteggio, trascinata dalle parate di Gorlero (Mvp), dalle quaterne di Marletta e Garibotti (foto sotto) e dall'eccellente debutto della centroboa Cocchiere, chiamata da Paolo Zizza, alla prima vittoria da Commissario Tecnico, a sostituire l'infortunata Valeria Palmieri. Contento Zizza: "Sono soddisfatto del gioco, della tenuta fisica e mentale delle ragazze. Stasera non era facile perché abbiamo affrontato una squadra, seppur giovanissima, forte atleticamente e ben messa in acqua. Sono arrivate risposte importanti anche dalle più giovani, come Cocchiere, Giustini e Carrega, che si sono perfettamente integrate nel gruppo. Una vittoria che ci aiuta ad affrontare con più serenità questa fase d'avvicinamento agli Europei".
La Nazionale rimarrà in collegiale a Ostia fino a domenica 15 dicembre, giorno della partenza per gli Stati Uniti, a Princeton (New Jersey), per partecipare alla Holiday Cup (16-21 dicembre), torneo a cui prenderanno parte Canada, Olanda, Stati Uniti e la stessa Russia contro cui l’Italia disputerà il primo match lunedì 16; poi il rientro in Italia dove la Nazionale proseguirà la preparazione in vista degli Europei di Budapest (12-26 gennaio).
Il Tabellino
Italia-Russia 14-9 (3-1, 4-3; 4-2, 3-3)
Italia: Gorlero, Tabani, Garibotti 4, Avegno, Queirolo 2, Aiello 1, Picozzi, Marletta 4, Carrega, Cocchiere 2, Chiappini 1, Giustini, Banchelli. All.Zizza
Russia: Golovina, Kempf 2, Panfilova, Pystina 3, Vakhitova 1, Popova, Chagochkina 1, Leonova, Galimzianova, Tolkunova, Markoch 2, Lapteva, Stepakhina. All. Markoch
Arbitri: Dervieux (Rus), Marjay (Hun)
Note - Uscita per limite di falli Tolkunova a 5'19 del 4° tempo. Superiorità numeriche: Italia 4/6 + 3 rigori e Russia 5/7.
World League. Formula della fase europea della World League. Girone unico a 7 squadre con partite di sola andata. Le prime tre classificate si qualificheranno alla Super Final in programma dal 9 al 14 giugno. Nel caso in cui una delle tre organizzasse la fase finale si qualificherebbe anche la quarta classificata. Il torneo intercontinentale che qualificherà alla finale ulteriori quattro squadre extraeuropee si giocherà dal 28 aprile al 3 maggio.
Calendario Fase europea
12 novembre: Spagna-Francia 18-1, Grecia-Ungheria (23/12), Italia-Russia 14-9
19 novembre: Francia-Russia 9-13, Spagna-Ungheria 11-10 dtr, Italia-Olanda 14-16
17 dicembre: Russia-Ungheria, Francia-Olanda, Spagna-Grecia
25 febbraio: Ungheria-Olanda, Russia-Grecia, Francia-Italia
24 marzo: Olanda-Grecia, Ungheria-Italia, Russia-Spagna
7 aprile: Grecia-Italia, Olanda-Spagna, Ungheria-Francia
28 aprile: Italia-Spagna, Grecia-Francia, Olanda-Russia
Foto Pasquale Mesiano/Deepbluemedia.eu-Inside