
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
SAVONA – FINALE COPPA ITALIA, 8-9 DICEMBRE
RECCO OTTAVO SIGILLO
I campioni d'Italia e d'Europa vincono il primo trofeo dell'anno battendo 13-9 la Blu Shelf Carisa Savona. Terzo l'AN Brescia 11-6 sul Posillipo. Madaras miglior giocatore e Tempesti miglior portiere della Final Four
E sono otto Coppe Italia. La Ferla Recco campione d'Italia e d'Europa batte 13-9 la Blu Shelf Carisa Savona ed alza il primo trofeo della stagione assegnato nella final four della due giorni alla piscina "Zanelli" di Savona, e riconquista quel tricolore che deteneva dal 2006 interrotto solamente lo scorso anno a favore dell'AN Brescia (oggi vincitrice della finalina 11-6 contro il Posillipo). E' stata una finale vibrante con i recchelini che come nella semifinale contro l'AN Brescia sono partiti veloci, sfruttando tutte le superiorità numeriche concesse per il +4 di metà gara (7-3). Il Savona ha sbandato, ha perso il suo leader Rizzo (capocannoniere del campionato) per proteste già nel primo tempo, ma poi è stata brava a riorganizzarsi e ritornare sotto con le doppiette di Petrovic, del mancino Damonte e del centroboa Deserti che hanno riportato sotto i padroni di casa. Quando Colombo ha segnato in superiorità numerica il meno due (7-9) a tre dal termine la Zanelli si è trasformata in una bolgia. L'esperienza degli azzurri Figlioli e Aicardi ha fatto la differenza e il Recco ha messo a segno la doppietta che ha chiuso la partita e ha consegnato il derby ligure ai genovesi.
In precedenza l'AN Brescia vince 11-6 contro il Posillipo ed è terza. Pronto riscatto per i lombardi dopo la delusione della sconfitta in semifinale ieri contro il Recco (era il remake della finale dello scorso anno vinta dai bresciani). I tredici allenati dell'olimpionico Alessandro Bovo mettono subito in chiaro le cose dominando nel punteggio nei primi due quarti (8-3 a metà gara). Otto uomini di movimento in gol per i bresciani con doppiette dell'azzurro Presciutti, Mammarella e del mancino Nora. Al termine dell'incontro il Sindaco di Savona Federico Berruti, l'Assessore allo sport Luca Martino e il vicepresidente Fin Lorenzo Ravina hanno premiato le squadre. I premi speciali sono stati assegnati all'ungherese del Recco Norbert Madaras come miglior giocatore e miglior realizzatore (insieme a Pietro Figlioli) ed a Stefano Tempesti come miglior portiere. Mercoledì 12 alle 20 ci sarà la ripetizione della finale sempre a Savona sempre con le due contendenti che si giocheranno la Supercoppa Europea, in quanto il Recco è campione d'Europa e il Savona ha vinto la Coppa Len.
TABELLINI
FINALE 1° - 2° POSTO
SAVONA - FERLA RECCO 9-13(1-4, 2-3, 4-3, 2-3)
Savona: Antona, Michelotti, L. Damonte 2, Petrovic 2, E. Colombo, Rizzo, M. Janovic 1, Fulcheris, G. Bianco, Mistrangelo 1, J. Colombo 1, Deserti 2, Rolle. All. A. Pisano.
Recco: Tempesti, F. Lapenna, Madaras 3, Mangiante, S. Luongo 1, Felugo 1, Giacoppo1, Figlioli 3, Figari 2, D. Fiorentini, Aicardi 2, N. Gitto, Pastorino. All. Tempestini.
Arbitri: Bianchi e Paoletti
Note: espulso per proteste Rizzo (S) nel primo tempo. Espulsi per reciproche scorrettezze Gitto (R) e G. Bianco (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Savona 4/13, Recco 7/11. Spettatori 500 circa.
FINALE 3° - 4° POSTO
CN POSILLIPO-AN BRESCIA 6-11(1-2, 2-6, 2-3, 1-0)
Posillipo: Cappuccio, Ferrone, Rossi, Scalzone,G. Mattiello 1, Toth 1, Renzuto Iodice, Gallo 1, Kovacs 2, Riccitiello, Baraldi 1, Saccoia, Negri. All. Occhiello.
Brescia: Del Lungo, Valentino, C. Presciutti 2 (1 rig.), Legrenzi, Loncar 1, R. Calcaterra 1, Mammarella 2, Nora 2, Binchi, Elez 1 (rig.), Giorgi 1, G. Fiorentini 1, Moratti. All. Bovo.
Arbitri: Collantoni e Ceccarelli
Note: uscito per limite di falli Riccitiello (P) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Posillipo 3/11, Brescia 3/8 + 2 rig.. Spettatori 300 circa.
ALBO D'ORO. 1970 CC Napoli, 1971/73 non disputata, 1974 Pro Recco, 1975 non disputata, 1976 RN Florentia, 1977/84 non disputata, 1985/86 Pescara, 1987 CN Posillipo, 1988 RN Arenzano, 1989 Pescara, 1990/91 RN Savona, 1992 Pescara, 1993 RN Savona, 1994/97 non disputata, 1998 Pescara, 1999/2004 non disputata, 2005 Bissolati Cremona, dal 2006 al 2011 Pro Recco, 2012 AN Brescia, 2013 Ferla Recco.
Stefano Tempesti miglior portiere
Per le foto Pro Recco