Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Nuoto

Incheon (Corea del Sud), 21 settembre 2014 – Inaugurati i Giochi Asiatici (Asian Games – AG)/Oggi la 1a giornata del Nuoto (50m)

AG/NUOTO 1: Hagino sconfigge Sun e Park sui 200 stile libero

Il programma dei Giochi, iniziati ieri, si articola su 36 sport (439 eventi). Nell’odierna prima giornata delle gare di nuoto il Giappone ha vinto tutte le finali maschili, la Cina tutte quelle femminili. Durante la cerimonia di apertura applausi per la Corea del Nord.

Nella prima delle sei giornate del nuoto, dominata dai nuotatori del Sol di Levante nel settore maschile e dalle nuotatrici cinesi in quello femminile, il primo scontro fra Sun e Park, sui 200 metri stile libero, si è risolto a favore…del giapponese Kosuke Hagino che ha vinto in 1:45.23, dopo un serrato testa a testa con Sun, secondo in 1:45.28; Park terzo in 1:45.85.
Continua a leggere...

Tuffi

Redbull Cliffdiving World Series 2014: Bilbao

RedBull WS 2014: oro a Silchenko, vince Hunt!

Penultima tappa della RedBull cliffdiving World Series 2014: in Spagna vince Silchenko, ma la stagione va ad Hunt!

Penultima tappa della RedBull cliffdiving World Series 2014: in Spagna vince Silchenko, ma la stagione va ad Hunt!
Continua a leggere...

Salvamento

Campionati Mondiali Rescue di salvamento a Montpellier (Francia) - quarta giornata

Mondiali Rescue 2014: Juniores come i “grandi” in piscina. Esordio con otto medaglie

Stavolta ci pensano i ragazzi della categoria Junior: e i risultati brillanti per l'Italia del salvamento non cambiano. Ai Mondiali Rescue in Francia, le gare oceaniche dei Senior non regalano podi italiani. Podi e medaglie pesanti arrivano però dai paralleli Campionati mondiali giovanili, trasferitisi in piscina: l'Italjunior comincia alla grande con otto medaglie (3 ori, 3 argenti e 2 bronzi). Mattatori Francesco Ippolito e Valeria Cappelletti.

Stavolta ci pensano i ragazzi della categoria Junior: e i risultati brillanti per l'Italia del salvamento non cambiano. Ai Mondiali Rescue in Francia, le gare oceaniche dei Senior non regalano podi italiani. Podi e medaglie pesanti arrivano però dai paralleli Campionati mondiali giovanili, trasferitisi in piscina: l'Italjunior comincia alla grande con otto medaglie (3 ori, 3 argenti e 2 bronzi). Mattatori Francesco Ippolito e Valeria Cappelletti.
Continua a leggere...

Salvamento

Campionati Mondiali Rescue di salvamento a Montpellier (Francia) - terza giornata

Mondiali Rescue 2014: chiusura in piscina con gli azzurri 19esimi. Domani le prove oceaniche

Prima parte di Mondiali Rescue conclusa per l'Italia del nuoto per salvamento. In Francia, a Montpellier, la terza giornata di gare "Senior" è stata dedicata alla prova del SERC (simulazione di salvataggio a squadre). Gli azzurri hanno chiuso in 19esimi. In parallelo, anche la Nazionale Juniores ha terminato la prima metà del Mondiale, ma con le gare in mare. Da domani le prove oceaniche per i "big", mentre gli Junior si trasferiranno in piscina.

Prima parte di Mondiali Rescue conclusa per l'Italia del nuoto per salvamento. In Francia, a Montpellier, la terza giornata di gare "Senior" è stata dedicata alla prova del SERC (simulazione di salvataggio a squadre). Azzurri 19esimi. In parallelo, anche la Nazionale Juniores ha terminato la prima metà del Mondiale, ma con le gare in mare. Da domani le prove oceaniche per i "big", mentre gli Junior si trasferiranno in piscina.
Continua a leggere...

Nuoto

Scozia, 19 settembre 2014 – I no prevalgono nel referendum per l’indipendenza

Scozzesi sotto due bandiere

La Scozia non si separa. Delusione anche fra i nuotatori.

La Scozia resta in Gran Bretagna e ciò ha conseguenze anche nel mondo sportivo. Al termine del referendum i no all’indipendenza sono stati circa il 55%, i si poco meno del 45%. Un chiaro successo per gli Unionisti, anche se non travolgente. I Separatisti otterranno comunque una significativa devolution.
Continua a leggere...

Salvamento

Mondiali Rescue di salvamento a Montpellier (Francia) - seconda giornata

Mondiali Rescue 2014: Procaccia stellare, oro e record del mondo. Arrivano altri sei podi azzurri

Grande Italia ai Mondiali Rescue di salvamento. Gli azzurri concludono la seconda giornata di gare all'Antigone Pool di Montpellier con sette medaglie su otto finali con atleti italiani al via. Spicca l'oro di Simone Procaccia nei 100 metri trasporto manichino con pinne, riprendendosi anche il record mondiale sulla distanza. Arrivano due argenti (con la 4x50 mista maschile e Giulia Fiorani) e quattro medaglie di bronzo.

Grande Italia ai Mondiali Rescue di salvamento. Gli azzurri concludono la seconda giornata di gare all'Antigone Pool di Montpellier con sette medaglie su otto finali con atleti italiani al via. Spicca l'oro di Simone Procaccia nei 100 metri trasporto manichino con pinne, riprendendosi anche il record mondiale sulla distanza. Arrivano due argenti (con la 4x50 mista maschile e Giulia Fiorani) e quattro medaglie di bronzo.
Continua a leggere...

Info Flash

Solidarietà e Sport

Limited Edition di Arena per Actionaid

Per ogni prodotto venduto un euro a favore di un bambino a rischio povertà ed emarginazione sociale.

ACTIONAID ha siglato un accordo con molte Federazioni, tra le quali FIN, per la realizzazione di una serie di iniziative per legare l’impegno sportivo alla lotta alla fame e alla povertà con particolare focus sul Brasile dai Mondiali di Calcio 2014 alle Olimpiadi di Rio 2016.
Continua a leggere...

Nuoto

Incheon, Corea del Sud – Ecco i 17i Giochi Asiatici

ASIAN GAMES: Attesa per i big di Cina e Giappone

Nel nuoto partecipano 34 nazioni ma il tifo del pubblico di casa sarà tutto per il coreano Tae-Hwan Park.

Gli organizzatori dei 17i Giochi Asiatici, che inizieranno venerdì 19 settembre a Incheon, importante città industriale e costiera della Corea del Sud, hanno reso noto che alle gare di nuoto prenderanno parte nuotatori di 34 nazioni.
Continua a leggere...

Salvamento

Mondiali Rescue di salvamento a Montpellier (Francia) - prima giornata

Mondiali Rescue: staffetta donne subito d’oro con record e tris di bronzi azzurri

Un inizio spettacolare per l'Italia del salvamento, impegnata da oggi al 21 settembre ai Mondiali Rescue di Montpellier. In apertura arrivano ben 4 medaglie. Super è la 4x25 manichino donne (Meschiari, Pidello, Leanza, Marzella), staffetta d'oro con tanto di nuovo primato mondiale. Poi un tris di bronzi con la 4x25 manichino maschile, 4x50 ostacoli donne e Silvia Meschiari nei 100 pinne con torpedo.

Un inizio spettacolare per l'Italia del salvamento, impegnata da oggi al 21 settembre ai Mondiali Rescue a Montpellier. In apertura arrivano ben 4 medaglie. Super è la 4x25 manichino donne (Meschiari, Pidello, Leanza, Marzella), staffetta d'oro con tanto di nuovo primato mondiale. Poi un tris di bronzi con la 4x25 manichino maschile, 4x50 ostacoli donne e Silvia Meschiari nei 100 pinne con torpedo.
Continua a leggere...

Nuoto

Da Yannick Agnel a James Magnussen, settembre porta ad importanti addii ai tecnici

Da Agnel a Magnussen: quando i big decidono di cambiare

La loro stagione è iniziata col cambiamento dopo due "bronzi" deludenti. Per entrambi, alcune costanti: Yannick Agnel e James Magnussen sono campioni del mondo in carica. Il francese nei 200 e l'australiano nei 100 stile libero. E la settimana è stata cruciale per il loro futuro: Agnel lascerà Baltimora e coach Bob Bowman per tornare ad allenarsi in Francia. Magnussen si separa dallo storico tecnico Brant Best.

La loro stagione è iniziata col cambiamento dopo due "bronzi" deludenti. Per entrambi, alcune costanti: Yannick Agnel e James Magnussen sono campioni del mondo in carica. Il francese nei 200 e l'australiano nei 100 stile libero. E la settimana è stata cruciale per il loro futuro: Agnel lascerà Baltimora e coach Bob Bowman per tornare ad allenarsi in Francia. Magnussen si separa dallo storico tecnico Brant Best.
Continua a leggere...
Tuffiblog