Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Nuoto

Campionati Assoluti Primaverili 2015 - Terza giornata (Finali)

Festa doppia agli Assoluti: Margherita Panziera e Luca Dotto volano a Riccione (e a Kazan)

La terza giornata di Finali ai Campionati Assoluti Primaverili diventa il giorno dei traguardi attesi. Da una parte Margherita Panziera, lanciata da Federica Pellegrini nei 200 dorso, che coglie il pass per i Mondiali di Kazan. Dall'altra c'è un ritorno prepotente di Luca Dotto, che coglie il tempo limite iridato aprendo la 4x100 sl della Forestale con un velocissimo 48''40.

La terza giornata di Finali ai Campionati Assoluti Primaverili diventa il giorno dei traguardi attesi. Da una parte Margherita Panziera, lanciata da Federica Pellegrini nei 200 dorso, che coglie il pass per i Mondiali di Kazan. Dall'altra c'è un ritorno prepotente di Luca Dotto, che coglie il tempo limite iridato aprendo la 4x100 sl della Forestale con un velocissimo 48''40.
Continua a leggere...

Nuoto

A Milano ma con il cuore a Riccione

Rosolino a Magnini: "Benvenuto tra gli immortali!"

Massimiliano Rosolino, a Milano per la presentazione dell'Happy Meal Sport Camp McDonald's di cui è capitano, ha parlato dei Campionati italiani di Nuoto di Riccione...

Massimiliano Rosolino, a Milano per la presentazione dell'Happy Meal Sport Camp McDonald's di cui è capitano, ha parlato dei Campionati italiani di Nuoto di Riccione...
Continua a leggere...

Nuoto

Campionati Assoluti Primaverili 2015 - Terza giornata (Batterie)

Il mattino è di Fede: pass virtuale nei 200 dorso, ma rinuncia alla finale. Bene anche Ilaria Bianchi

Terza giornata di qualifiche agli Assoluti Primaverili e donne in evidenza. In grandissima evidenza. Prima ci ha pensato Federica Pellegrini a illuminare la scena nei 200 dorso (crono che le varrebbe i Mondiali), ma rinuncia alla finale del pomeriggio, perché non nel suo programma iridato. In chiusura, bene Ilaria Bianchi, che formalmente conquista il pass - da confermare in finale - nei 100 farfalla.

Terza giornata di qualifiche agli Assoluti Primaverili e donne in evidenza. In grandissima evidenza. Prima ci ha pensato Federica Pellegrini a illuminare la scena nei 200 dorso (crono che le varrebbe i Mondiali), ma rinuncia alla finale del pomeriggio, perché non nel suo programma iridato. In chiusura, bene Ilaria Bianchi, che formalmente conquista il pass - da confermare in finale - nei 100 farfalla.
Continua a leggere...

Info Flash

Riccione, 15 Aprile 2015 - Campionati Italiani Assoluti Primaverili (50m)/Day II

Massimiliano Rosolino, Tutor di “Arena Swim Your Best”, da le “pagelle”

Il Processo del Mister(“What's Hot in the Water”).

“Rispetto alla prima giornata, con i big Pellegrini e Paltrinieri e i 100m stile libero uomini che aiutano sempre il programma, la seconda è stata un po’ più fiacca, forse perché non c’erano le stelle di prima grandezza. Meno briosa, la definirei così. Però attenzione: record agli Italiani non se ne vedono di solito, quindi siamo nella media.
Continua a leggere...

Nuoto

Campionati Assoluti Primaverili 2015 - Seconda giornata (Finali)

Assoluti Primaverili: Turrini e Ponselè, la “fatica” vale un biglietto per Kazan

La seconda giornata di finali ai Campionati Assoluti Primaverili di Riccione non è così generosa come la precedente. In ogni caso non mancano le qualificazioni ai prossimi Mondiali di Kazan. Se ne sono aggiunte due individuali con Federico Turrini, primo e velocissimo nei 400 misti e Aurora Ponselè regina dei1500 stile libero. Sfiora il pass individuale - out per 5 centesimi - anche Matteo Rivolta, autore del crono utile per la 4x100 mista.

La seconda giornata di finali ai Campionati Assoluti Primaverili di Riccione non è così generosa come la precedente. In ogni caso non mancano le qualificazioni ai prossimi Mondiali di Kazan. Se ne sono aggiunte due individuali con Federico Turrini, primo e velocissimo nei 400 misti e Aurora Ponselè regina dei1500 stile libero. Sfiora il pass individuale - out per 5 centesimi - anche Matteo Rivolta, autore del crono utile per la 4x100 mista.
Continua a leggere...

Info Flash

Riccione, 14 Aprile 2015 – Campionati Italiani Assoluti Primaverili(50m)/1a Giornata

Massimiliano Rosolino: “Sabbioni fantastico”

Il tutor di “Arena Swim Your Best” da le “pagelle” ai protagonisti della prima giornata.

“Nella prima giornata di questi Campionati Assoluti Primaverili non ho visto fuoco e fiamme, direi che non c’è stato nulla di eccezionale. Però un’eccezione va fatta e risponde al nome di Simone Sabbioni; nei 100m dorso è stato fantastico, con quel record (53”49) che batte il miglior tempo “gommato” di Mirco Di Tora (53”77), ottenuto nel 2009. Il ragazzo è giovane, brillante e molto promettente: ai Mondiali di Kazan può giocarsi una super finale, perché ha 19 anni e può ancora crescere. E visto che devo commentare la prima giornata di Assoluti, non posso non dire una cosa a “Pippo” Magnini: benvenuto tra gli immortali.
Continua a leggere...

Nuoto

Campionati Assoluti Primaverili 2015 - Seconda giornata (Batterie)

Assoluti Primaverili: dopo le batterie della seconda giornata, la “caccia mondiale” prosegue

Dopo le batterie della seconda giornata agli Assoluti 2015, la battaglia per altri otto titoli italiani e - si spera - altri pass mondiali, infurierà dal pomeriggio. In mattinata a Riccione non sono giunte prestazioni d'eccellenza mondiale. Ma dei segnali buoni sono giunti da Elena Gemo - 50 farfalla - e Piero Codia - 100 farfalla - entrambi da top 20 mondiale nel 2015.

Dopo le batterie della seconda giornata agli Assoluti 2015, la battaglia per altri otto titoli italiani e - si spera - altri pass mondiali, infurierà dal pomeriggio. In mattinata a Riccione non sono giunte prestazioni d'eccellenza mondiale. Ma dei segnali buoni sono giunti da Elena Gemo - 50 farfalla - e Piero Codia - 100 farfalla - entrambi da top 20 mondiale nel 2015.
Continua a leggere...

Nuoto

Campionati Assoluti Primaverili 2015 - Prima giornata (Finali)

Sabbioni boom: record italiano nei 100 dorso e pass per Kazan. Ai Mondiali anche Orsi, Paltrinieri e Mizzau

Simone Sabbioni vola a Kazan 2015 con il nuovo record italiano nei 100 dorso. 53''49 il crono che permette al 18enne riccionese di qualificarsi per i prossimi Mondiali. Ma gli Assoluti e le prime finali tricolore premiano (con titolo italiano e qualifica iridata) anche Alice Mizzau (400 sl), Marco Orsi (100 sl) e Gregorio Paltrinieri (800 sl). Inoltre anche la 4x100 sl maschile volerà in Russia.

Simone Sabbioni vola a Kazan 2015 con il nuovo record italiano nei 100 dorso. 53''49 il crono che permette al 18enne riccionese di qualificarsi per i prossimi Mondiali. Ma gli Assoluti e le prime finali tricolore premiano (con titolo italiano e qualifica iridata) anche Alice Mizzau (400 sl ), Marco Orsi (100 sl) e Gregorio Paltrinieri (800 sl). Inoltre anche la 4x100 sl maschile volerà in Russia.
Continua a leggere...

Nuoto

Campionati Assoluti Primaverili 2015 - Prima giornata (batterie)

Assoluti Primaverili 2015: lo show è iniziato con le prime batterie

Prime batterie di qualificazione per le Finali degli Assoluti tricolore in programma dalle 17. La mattinata allo Stadio del Nuoto ha visto in acqua numerosi protagonisti azzurri. Per ora, la prestazione di maggior rilievo è arrivata da Niccolò Bonacchi (54''40 nei 100 dorso), inseritosi nella top 20 mondiale del 2015. Bene anche Federica Pellegrini (leader nei 400 sl), mentre si preannuncia battaglia nella finale A dei 100 sl maschile.

Prime batterie di qualificazione per le Finali degli Assoluti tricolore in programma dalle 17. La mattinata allo Stadio del Nuoto ha visto in acqua numerosi protagonisti azzurri. Per ora, la prestazione di maggior rilievo è arrivata da Niccolò Bonacchi (54''40 nei 100 dorso), inseritosi nella top 20 mondiale del 2015. Bene anche Federica Pellegrini (leader nei 400 sl), mentre si preannuncia battaglia nella finale A dei 100 sl maschile.
Continua a leggere...

Nuoto

BAOJI (CHN), 13 Aprile 2015 – Campionati Nazionali Cinesi (50m)/5a Giornata

CINA: Zetao Ning, una freccia sui 100 stile libero

Il ventiduenne sprinter ha vinto la gara con il quarto crono mondiale dell’anno.

Zetao Ning, 22 anni, ha vinto i 100m stile libero in 48.36, dopo avere nuotato la semifinale in 48.34, 4° crono mondiale del 2015. Davanti a lui nel ranking stagionale gli australiani Cameron McEvoy (48.06) e James Magnussen (48.18) e l’olandese Sebastian Verschuren.
Continua a leggere...
Tuffiblog