Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

Napoli, Mostra D'Oltremare, 21 giugno 2014 – Workshop “Un futuro per la Pallanuoto”

Waterpolo People si presenta

La nuova associazione, aperta al contributo di tutti gli appassionati, ha presentato un programma in 68 punti da sottoporre a FINA, LEN e FIN per il rilancio della pallanuoto.

"Negli anni 70, prima di una finale scudetto tra Canottieri Napoli e Pro Recco, Eraldo Pizzo si rifiutò di scendere in acqua perché alla “Scandone” c'era talmente tanta gente da ostruire il passaggio degli atleti sul bordo vasca". Testimonianza di Paolo De Crescenzo.
Continua a leggere...

Pallanuoto

I massimi campionati in dirittura d’arrivo

Solita sfida fra Pro Recco e AN Brescia

Per lo scudetto femminile si affrontano Plebiscito Padova e Mediterranea Imperia.

Sabato si aprirà la serie, al meglio delle due partite su tre, della Finale Scudetto del Campionato maschile di pallanuoto tra la Pro Recco, campione d’Italia per otto anni consecutivi, dal 2006, e vincitore della Coppa Italia 2014, e l’AN Brescia. Domenica potrebbe essere assegnato lo scudetto del Campionato femminile, a Padova, con la Mediterranea Imperia in vantaggio per 1-0 (7-6) contro la Plebiscito Padova in una finale del tutto inedita.
Continua a leggere...

Pallanuoto

Budapest, martedì 18 marzo 2014 - FINA World League 2014 Donne/Penultimo Round

L’Italia sconfitta dall’Ungheria

Ma il Setterosa è già qualificato per la Super Finale.

Nel quinto turno del fase preliminare della World League Italia sconfitta dall’Ungheria, per 15 a 12, nonostante i cinque goal realizzati dall’indomabile e intramontabile Tania Di Mario. Per il Setterosa, incluso nel Gruppo B, è la prima sconfitta. Si è giocato a Budapest, nella piscina intitolata al nuotatore degli anni '40 e '50 Imre Nyeki. Le Azzurre sono comunque già qualificate per la Super Finale, che avrà luogo a Kunshan (CHN) dal 10 al 15 giugno. Ugualmente la Spagna campione del mondo.
Continua a leggere...

Pallanuoto

Mantova, 17 marzo 2014 - Gemellaggio tra i club leader della Serie A1 e Serie A2

BPM Sport Management e Pro Recco a braccetto

Il connubio è nato ieri in occasione dello stage di allenamenti della squadra ligure alla Piscina “Dugoni” di Mantova, gestita da Sport Management.

La Pro Recco, squadra di pallanuoto più titolata in Italia (27 scudetti, 8 Coppe Italia e 7 Coppe dei Campioni) e attualmente tra le più forti in Europa, è stata ospite della BPM Sport Management nell’impianto mantovano gestito dalla società del Prof. Sergio Tosi. L’accoglienza ha consentito alla squadra ligure di poter sostenere un intenso stage di allenamenti, dal 13 al 17 marzo, al fine di preparare al meglio gli impegni di Champions League e Coppa Italia, rispettivamente a Rjieka (Fiume) e Brescia. L’occasione è stata colta dai due team per suggellare un gemellaggio presso la Banca Popolare di Mantova.
Continua a leggere...

Pallanuoto

Losanna, 12 febbraio 2014 – Nuova Commissione FINA

FINA: Consolo Chairman della Commissione Innovazione PN

La nuova Commissione è stata istituita dall’Esecutivo della Federazione Internazionale.

Con una decisione a sorpresa l’Esecutivo della FINA ha istituito la Commissione per l’Innovazione della Pallanuoto. La presiede Bartolo Consolo, che è anche membro del Bureau della FINA come “Past Honorary Secretary”.
Continua a leggere...

Pallanuoto

World League quarta giornata - Italia-Germania 12-10

World League: il Settebello soffre ma sorride. Germania battuta 12-10

Ancora una vittoria per rincorrere le Superfinal di World League. L'Italia soffre, e non poco, ma ha ragione della Germania per 12-10. Un Settebello caparbio regala gol e spettacolo al Palanuoto di Torino.

Ancora una vittoria per rincorrere le Superfinal di World League. L'Italia soffre, e non poco, ma ha ragione della Germania per 12-10. Un Settebello caparbio regala gol e spettacolo al Palanuoto di Torino.
Continua a leggere...

Pallanuoto

Pallanuoto femminile – Le origini

PN donne: un video “anni trenta”

Ce lo segnala l’Ishof. Ma, come documenta il sito www.waterpololegends.com, la pallanuoto femminile esiste sin dagli albori del novecento.

In Italia e in gran parte dei paesi dove è praticata la pallanuoto femminile praticata in modo organizzato ha circa una quarantina d’anni. Un video postato su YouTube il 31 gennaio, tempestivamente segnalatoci dall’Ishof, mostra una partita all’interno di un film girato all’inizio degli anni trenta: http://www.youtube.com/watch?v=TzstfnCZ6b4
Continua a leggere...

Pallanuoto

World League - Pallanuoto

World League: si accendono i riflettori su Settebello e Setterosa

Le due nazionali in acqua l'11 e il 18 febbraio.

Settebello e Setterosa verso la World league. S'inizia con il Settebello vice campione olimpico di Alessandro Campagna che sarà in acqua martedì 11 febbraio a Torino contro la Germania alle 20 in diretta tv su Rai Sport 1; poi scenderà in vasca il Setterosa campione d'Europa di Fabio Conti martedì 18 febbraio ad Imperia con la Grecia alle 20 in diretta tv su Rai Sport 1.
Continua a leggere...

Pallanuoto

World League: Italia-Germania si avvicina. Il c.t. Campagna guarda al match di Torino

Il quarto appuntamento stagionale della World League di pallanuoto è alle porte. Il Settebello incrocerà la Germania al Palanuoto di Torino. Il c.t. Campagna ha parlato del match proprio nel capoluogo piemontese, che non ospita la Nazionale dal lontano 1975. L'11 febbraio, gli azzurri si giocheranno una buona parte delle possibilità d'accesso alle finali di giugno.

Il quarto appuntamento stagionale della World League di pallanuoto è alle porte. Il Settebello incrocerà la Germania al Palanuoto di Torino. Il c.t. Sandro Campagna ha parlato del match proprio nel capoluogo piemontese, che non ospita la Nazionale dal lontano 1975. L'11 febbraio, gli azzurri si giocheranno una buona parte delle possibilità d'accesso alle finali di giugno.
Continua a leggere...

Pallanuoto

Riconoscimento della Sport Management a personalità dello sport

Gianni De Magistris, “Uno di Noi”

Il riconoscimento, consegnato dal presidente e AD della Sport Management Prof. Sergio Tosi, anche a Gian Francesco Lupattelli, presidente di Aces Europe.

Sabato 18 gennaio, poco prima del fischio d’inizio di BPM Sport Management-Rapallo Nuoto, il Prof. Sergio Tosi, amministratore delegato di Sport Management, ha premiato il miglior pallanuotista italiano di sempre, Gianni De Magistris, e il Presidente di Aces Europe, Gian Francesco Lupattelli. Il riconoscimento rientra nella campagna “Uno di Noi”, iniziativa voluta da Tosi al fine di avvicinare campioni e autorità dello sport italiano alla Società numero uno nella gestione di impianti sportivi.
Continua a leggere...
Tuffiblog