Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

Campionato di Serie A1 maschile 2025/26

Serie A1 M/ Brescia, Recco e Savona fanno 5 su 5

Tre punti per la De Akker, la Pallanuoto Trieste e l'Iren Genova Quinto. Nell'anticipo la Roma Vis Nova ha battuto 16-14 l'Ortigia.

  • Share

francesco faraglia

Nella quinta giornata del Campionato di Serie A1 maschile, il Banco BPM Savona, l’AN Brescia e la Pro Recco fanno cinque su cinque e guidano la classifica a quota 15. Il BPM Savona batte 20-11 la Training Academy Olympic Roma, tra le squadre più in forma di questo avvio di stagione e reduce da due vittorie consecutive. Al Centro Federale di Valco San Paolo di Roma, la squadra di Alberto Angelini allunga 13-4 in apertura di terzo tempo con Pietro Figlioli (che segnerà 5 gol) e torna a spingere nella seconda metà del quarto periodo, dopo che i romani di Mario Fiorillo avevano recuperato fino a -5. Un avvio fulmineo della capolista che dopo 36 secondi realizza un gol per mano di Mario Guidi. Successivamente ai primi due tempi positivi, la BPM Savona inizia a faticare un po'. Da sottolineare un rigore decretato all'Olympic nel terzo tempo e realizzato da Michele De Robertis per la non uscita di Lorenzo Bruni dopo l’espulsione temporanea. Il Brescia di Alessandro Bovo e la Pro Recco Waterpolo di Sandro Sukno travolgono rispettivamente Rari Nantes Florentia 21-7 e Ranieri Impiantistica Posillipo 22-8. Top scorer Mario Del Basso con 4 gol per Brescia, Alvaro Granados con 5 per Recco. Goleada anche della Pallanuoto Trieste che al Centro Federale "Bruno Bianchi" supera 22-13 il Telimar. Cinquina di Francesco Faraglia (in copertina) e quaterna di Vus Draskovic per la squadra di Maurizio Mirarchi che scavalca in classifica proprio i palermitani e la Roma Vis Nova e sale al quarto posto solitario, alle spalle delle tre big. Al Centro Federale "Felice Scandone" la De Akker Team passa 13-12 sul campo dell'AC Group Canottieri Napoli ottenendo la seconda vittoria consecutiva in tre giorni, la prima da tre punti, dopo aver battuto ai rigori l'Ortigia mercoledì scorso. Decide il gol di Matteo Bragantini a 49" dalla fine di una partita molto equilibrata. Ai napoletani non bastano i 4 gol di Gianluca Confuorto, che a tre minuti dalla conclusione aveva segnato il 12-12. Alla Vitale di Salerno, sette giorni dopo la vittoria nel derby col Posillipo, la Rari Nantes Nuoto Salerno perde contro la Iren Genova Quinto. La squadra genovese, guidata da Luca Bittarello, si impone 13-12 al termine di una gara vibrante e molto equilibrata. Quinto avanti 13-10 a 5'30" dalla fine, Salerno generoso, trascinato da circa 200 tifosi, che recupera due gol e va vicino al pareggio che avrebbe portato ai tiri di rigore. Non bastano i 4 gol di Roberto De Freitas e la doppietta di Francesco Sifanno nel finale. La quinta giornata si era aperta venerdì allo Stadio del Nuoto di Monterotondo con il successo della Roma Vis Nova Pallanuoto 16-14 con il CC Ortigia 1928. Cinquine di Jacob Mercep e Jerko Penava per la Vis Nova.

SERIE A1 M – 5^ GIORNATA:

Venerdì 24 ottobre:
Roma Vis Nova-CC Ortigia 1928 16-14

Sabato 25 ottobre:
Canottieri Napoli-De Akker Team 12-13
Olympic Roma-RN Savona 11-20
Pallanuoto Trieste-Telimar 22-13
RN Nuoto Salerno-Iren Genova Quinto 12-13
AN Brescia-RN Florentia 21-7
Pro Recco-CN Posillipo 22-8

CLASSIFICA:

Banco BPM RN Savona 15
Pro Recco Waterpolo 15
AN Brescia Team 15
Pallanuoto Trieste 9
Telimar 8
Roma Vis Nova Pallanuoto 8
Iren Genova Quinto 7
Ranieri Impiantistica CN Posillipo 6
Training Academy Olympic Roma 6
De Akker Team 5
CC Ortigia 1928 4
RN Nuoto Salerno 4
AC Group Canottieri Napoli 3
RN Florentia 0

Foto Luca Tedeschi/Pallanuoto Trieste

Leggi anche...

Tuffiblog