
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
Nella ventesima giornata dei Campionati Mondiali, in svolgimento a Singapore, Chiara Pellacani e Matteo Santoro (in copertina e sotto) conquistano una medaglia d’oro strepitosa nel sincro mixed dai tre metri. Gli Azzurri conducono una finale perfetta e trionfano con 308.13 punti; più forti degli australiani Cassiel Rousseau e Maddison Keeney, argento con 307.26 e soprattutto dei cinesi Zilong Cheng e Yajie Li, che non vanno oltre i 305.70 punti.
Secondi insieme agli australiani Rousseau e Keeney dopo i due obbligatori con 94.20 e dietro ai cinesi Cheng e Li con 103.20; mantengono la posizione dopo il doppio e mezzo avanti con un avvitamento carpiato, ben pagato sia per l’esecuzione che per la sincronia. Pellacani e Santoro con il triplo e mezzo avanti carpiato volano in testa con 238.83 superando anche i cinesi. L’ultimo tuffi è di alto livello, doppio e mezzo ritornato carpiato che spazza via i cinesi e resiste alla rimonta australiana.
La media del 7 e mezzo per l’esecuzione e dell’8 per la sincronia: 69.30 punti che fanno volare gli azzurri a quota 308.13, un punto più della coppia australiana e 2.43 più degli imperatori cinesi. Mai l'Italia si era spinta così in alto con una coppia. Finora solo la leggenda Klaus Dibiasi (nella piattaforma a Belgrado 1973 e Cali 1975) e la vicepresidente Tania Cagnotto (nel trampolino 1m a Kazan 2015) erano riusciti a vincere un oro mondiale.
MONDIALI SINGAPORE – 20^ GIORNATA:
5^ giornata Tuffi – mercoledì 30 luglio:
finale trampolino 3 metri sincro mixed
1. Matteo Santoro / Chiara Pellacani (ITA) 308.13
2. Cassiel Rousseau / Maddison Keeney (AUS) 307.26
3. Zilong Cheng / Yajie Li (CHN) 305.70
Foto Andrea Staccioli DBM