
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
Nell’undicesima giornata dei Campionati Mondiali, in svolgimento a Singapore, Filippo Pelati (in copertina e sotto in azione) conquista la medaglia di bronzo nella finale del solo libero maschile (sotto il podio). Il suo libero, “Il diavolo”, è performante e si merita tutti i 213.9850 punti delle giurie, 115.3860 per i sei elementi e 98.8000 per l’impressione artistica che valuta musica e coreografia, performance e transizioni.
Si è anche preso la rivincita sullo spagnolo Jordi Caceres Iglesias che lo aveva battuto agli europei a Funchal e che ha chiuso quinto con 202.0400 e si lascia di nuovo alle spalle il giapponese naturalizzato britannico Ranujo Tomblin (210.9125) avvicinandosi al cinese Muye Guo, secondo con 220.1926. Vince il russo Aleksandr Maltsev con 229.5613 punti. In questa routine il diavolo prende forma: potere oscuro, fascino irresistibile e lotta interiore. Accompagnato dalla musica visionaria de L’uccello di fuoco, Pelati interpreta la tensione tra distruzione e trasformazione.
Enrica Piccoli e Lucrezia Ruggiero sono seste nella finale del duo tecnico (sotto il podio). Le Azzurre salgono una posizione migliorando notevolmente il punteggio del preliminare e chiudono con 285.0441 ed a -2.3457 dalle spagnole Txell Ferre Gaset e Lilou Lluis Valette, quinte con 287.3898. Routine da 2’24”7 in cui guadagnano 167.6947 con gli elementi e 117.3500 con l’impressione. Vincono le gemelle austriache Anna Maria ed Eirini Marina Alexandri con 307.1407, davanti alle gemelle cinesi Yanhan e Yanjun Lin, seconde con 301.4057. Sul gradino più basso del podio le russe Mayya Doroshko e Tatiana Gayday con 300.2183 punti.
Le nostre “ambasciatrici” nuotano Who run the world? Girls! con la musica di Beyoncé - Run the world remix 2023. E’ un inno all'autonomia e all'importanza delle donne. Celebra il potere, la forza e l'indipendenza delle donne, trasmettendo un messaggio di empowerment femminile. Il brano sottolinea che le donne sono capaci di raggiungere qualsiasi obiettivo, dal conquistare il mondo alla riuscita nella vita professionale e personale. La canzone sfida gli stereotipi e afferma il valore delle donne nella società.
PRELIMINARI: L’Italia approda nella finale del team tecnico. Per le Azzurre punteggio record di 278.9758 e DD rispettati in pieno: 168.0508 con gli elementi e 110.0250 per l’impressione artistica. “Queen of the Night” è spettacolo puro, come nei migliori musical americani. Valentina Bisi, Beatrice Esegio, Marta Iacoacci, Alessia Macchi, Sofia Mastroianni, Susanna Pedotti, Sophie Tabbiani e Giulia Vernice sono on fire. Guidate a bordo campo dal tecnico responsabile delle squadre Roberta Farinelli e Anna Voloshyna. La scelta musicale, Sweet Dreams degli Eurythmics, è combinata con una cover profonda e simbolizza trasformazione e rinascita. Davanti a tutti c’è la Cina con 306.2460 (184.2460 e 122.4633).
MONDIALI SINGAPORE – 11^ GIORNATA:
3^ giornata Nuoto Artistico – lunedì 21 luglio:
finale solo libero M
1. Aleksandr Maltsev (NAB) 229.5613
2. Muye Guo (CHN) 220.1926
3. Filippo Pelati (ITA) 213.9850
finale duo tecnico
1. Anna Maria Alexandri / Eirini Marina Alexandri (AUT) 307-1457
2. Yanhan Lin / Yanjun Lin (CHN) 301.4057
3. Mayya Doroshko / Tatiana Gayday (NAB) 300.2183
6. Enrica Piccoli / Lucrezia Ruggiero (ITA) 285.0441
preliminare team tecnico
1. Cina 306.2460
4. Italia 278.0508
Valentina Bisi, Beatrice Esegio, Marta Iacoacci, Alessia Macchi, Sofia Mastroianni, Susanna Pedotti, Sophie Tabbiani e Giulia Vernice
Foto DBM e World Aquatics