Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

Singapore, 22^ Campionati Mondiali

Mondiali/ Italia-Cina 13-10, Setterosa ai quarti di finale

L'Italia affronterà l'Ungheria nella sfida valida per approdare in semifinale.

  • Share

roberta bianconi

Nella settima giornata dei Campionati Mondiali, in svolgimento a Singapore, il Setterosa batte la Cina e approda ai quarti di finale. Finisce 13-11 nel segno delle triplette di Roberta Bianconi (in copertina) e Dafne Bettini, delle doppiette di Sofia Giustini e Chiara Ranalli e dei gol di Morena Leone, Veronica Gant e capitan Agnese Cocchiere, sempre generosa al centro. Le azzurre nei quarti affronteranno l'Ungheria sabato 19 luglio alle 13:10, le 19:10 locali. Cocchiere apre le danze. La Cina sbaglia tanto davanti e l'attacco azzurro si affida alle a Bettini che insacca l'incrociato a schizzo. Nel secondo tempo il Setterosa passa cinque volte in attacco, guidato dall'evergreen Bianconi, ma dietro si balla. Wang Shiyun sblocca la Cina dopo 8'31, Giustini al volo dal lato corto ristabilisce le distanze. L'Italia prova a scappare, ma Oca chiama il Var su un tocco di Leone e l'Italia dal possibile 4-1 di Bianconi che viene annullato, ritorna in vantaggio di un gol con Zang Yumian che trasforma il penalty. Il match si infiamma improvvisamente: dal 3-1 al 6-5 con Bianconi che piazza il 4-2, Wang Shiyun, Ranalli in più. Zhou dal centro, Gant in più e Zhang Qishou col mancino; nel mezzo il rigore parato da Aurora Condorelli a Yan Siya. Sulla falsariga si riparte, ma il Setterosa difende meglio e passa subito con le belle conclusioni di Bianconi, Giustini e Bettini; le orientali rispondono con un tap-in di Yan Jing. Le azzurre raggiungono il massimo vantaggio sul 10-6, ma subiscono ancora il rientro cinese con la bomba di Nong e Yan Siya. Cocchiere guadagna il rigore che Ranalli trasforma. La dieci azzurra però commette una leggerezza da un passaggio sbagliato, esce per tre falli e lascia campo al -2 di Zhang Jingwen. Yan Siya mette pressione con la quadrella del -1, ma l'Italia controlla la situazione e strappa di nuovo con personalità. In superiorità numerica Leone si mangia il portiere Du e Bianconi firma la tripletta emulata nel finale da Shao Yixin per il conclusivo 13-11.

TABELLINO:

ITALIA-CINA 13-11 (2-0, 4-4, 5-5, 2-2)
Italia: Condorelli, Leone 1, Di Maria, Gant 1, Cergol, Giustini 2, Bianconi 3, Bettini 3, Ranalli 2 (1 rig.), Cocchiere 1, Gagliardi, Santapaola, Millo, Meggiato. All. Silipo.
Cina: Du, Zhang Y. 1 (rig.), Yan J. 1, Zhou, Wang S. 2, Shao 1, Wang H., Yan S. 3, Nong 1, Zhang Q. 1, Wang X., Shen, Ma, Zhang J. 1. All. Oca.
Arbitri: Cabanas (Esp) e McCall (Usa)
Note: Superiorità numeriche: Italia 7/13 + un rigore e Cina 6/12 + 2 rigori. Uscita per limite di falli Ranalli nel terzo tempo a 7'44", Wang X. a 4'02" e Gant a 7'10" nel quarto tempo. Nel secondo tempo, al minuto 6'19" Yan S. fallisce un rigore (para Condorelli). Per l'Italia in tribuna Cordovani.

MONDIALI SINGAPORE – 7^ GIORNATA:

4^ Pallanuoto F – giovedì 17 luglio:

Ottavi di finale

Italia-Cina 13-11
Nuova Zelanda-Olanda 9-14
Grecia-Francia 23-9
Giappone-Gran Bretagna 23-10

Foto di Giorgio Scala / DBM

Leggi anche...

Tuffiblog