Gli Assoluti Italiani si chiudono con le gare dalla piattaforma: più difficoltà del previsto per Noemi, testa a testa tra Maicol e Francesco Dell'Uomo per il titolo maschile. All'Aniene la classifica per società.
TuffiGli Assoluti Italiani si chiudono con le gare dalla piattaforma: più difficoltà del previsto per Noemi, testa a testa tra Maicol e Francesco Dell'Uomo per il titolo maschile. Al Centro Sportivo dell'Esercito la classifica per società.
Il cosentino "vola" oltre i 430 punti dal metro, un punteggio che fa sognare in grande. In assenza della Cagnotto (che gareggia e vince solo nel sincro 3 metri), è la trentina a laurearsi campionessa italiana. Si affacciano nuove coppie nel sincro misto 3 metri.
TuffiIl cosentino "vola" oltre i 430 punti dal metro, un punteggio che fa sognare in grande. In assenza della Cagnotto (che gareggia e vince solo nel sincro 3 metri), è la trentina a laurearsi campionessa italiana. Si affacciano nuove coppie nel sincro misto 3 metri.
L'atleta dell'Esercito si conferma tra le migliori interpreti stagionali dal metro in assenza della Cagnotto, il tuffatore della Marina Militare conferma il suo dominio da 3 metri con la sua regolarità. Sincro a sorpresa a Marconi-Auber.
TuffiL'atleta dell'Esercito si conferma tra le migliori interpreti stagionali dal metro in assenza della Cagnotto, il tuffatore della Marina Militare conferma il suo dominio da 3 metri con la sua regolarità. Sincro a sorpresa a Marconi-Auber.
Tra le conferme di Ryan, Boudia e Johnston e le sorprese del sincro uomini 3 metri e delle coppie di misto, dai Trials degli Stati Uniti arrivano le prime scelte per la squadra di Kazan.
TuffiTra le conferme di Ryan, Boudia e Johnston e le sorprese del sincro uomini 3 metri e delle coppie di misto, dai Trials degli Stati Uniti arrivano le prime scelte per la squadra di Kazan.
Ottima figura per la nostra spedizione, che torna dalla Norvegia con quattro ori, tre argenti e due bronzi con sole sei gare a disposizione della categoria Ragazzi.
TuffiOttima figura per la nostra spedizione, che torna dalla Norvegia con quattro ori, tre argenti e due bronzi con sole sei gare a disposizione della categoria Ragazzi.
Il 25 aprile inizia la settima edizione del circuito "professionistico" delle grandi altezze: otto tappe in programma, la manifestazione torna in Italia, a Polignano a mare la finale femminile.
TuffiIl 25 aprile inizia la settima edizione del circuito "professionistico" delle grandi altezze: otto tappe in programma, la manifestazione torna in Italia, a Polignano a mare la finale femminile.
Esattamente tra sette giorni inizieranno gli Assoluti invernali, appuntamento clou di metà stagione, vero e proprio giro di boa, ma sopratutto duplice appuntamento per le selezioni: ultima prova per gli Europei di Rostock, seconda per i Mondiali di Kazan.
TuffiEsattamente tra sette giorni inizieranno gli Assoluti invernali, appuntamento clou di metà stagione, vero e proprio giro di boa, ma sopratutto duplice appuntamento per le selezioni: ultima prova per gli Europei di Rostock, seconda per i Mondiali di Kazan.
Splendida prima giornata a Bergen, Norvegia, dove 8 azzurrini - tutti categoria "B" ovvero "ragazzi" - stanno partecipando ai Campionati Norvegesi open.
TuffiSplendida prima giornata a Bergen, Norvegia, dove 8 azzurrini - tutti categoria "B" ovvero "ragazzi" - stanno partecipando ai Campionati Norvegesi open.
È l'isola di Cozumel, meta di turismo di lusso, la location per la seconda edizione della Coppa del Mondo per i tuffatori dalle altezze estreme. Ventiquattro gli uomini, dieci le donne.
TuffiÈ l'isola di Cozumel, meta di turismo di lusso, la location per la seconda edizione della Coppa del Mondo per i tuffatori dalle altezze estreme. Ventiquattro gli uomini, dieci le donne.