Direttore Responsabile: Camillo Cametti

Pallanuoto

Belgrado (Serbia), 23 Gennaio 2016 - 32i Campionati Europei /14a Giornata/Torneo Maschile/Finale per il 1°-2° posto

EUROPEI UOMINI: Serbia, oro e apoteosi!

“Triplice corona” per la squadra di Dejan Savic che aggiunge il terzo titolo europeo consecutivo a quelli di campione del mondo e di campione della World League. Sconfitta dolorosa pe il Montenegro, autore di un’eccezionale gara in uno scenario straordinario, la Kombank Arena stracolma in ogni ordine di posti con 18.000 spettatori.

La Serbia ha vinto il titolo per la terza volta consecutiva, la sesta nelle ultime otto edizioni degli Europei (dal 2001). La Serbia – campione del mondo, campione europea uscente, campione della World League e padrone di casa - ha sconfitto il Montenegro 10-8 (1-3, 2-1, 3-2, 4-2).
Continua a leggere...

Pallanuoto

Belgrado (Serbia), 23 Gennaio 2016 - 32i Campionati Europei /14a Giornata/Torneo Maschile/Finale per il 3°-4° posto

EUROPEI UOMINI: bronzo all’Ungheria

Battuta nettamente la Grecia.

Nel medagliere l’Ungheria è l’unica nazione con 2 medaglie. Dopo la faticata vittoria sull’Olanda nella finale del torneo femminile, l’Ungheria si è presa un’altra medaglia nel torneo maschile battendo la Grecia 13-10 nella finale per il 3° posto. Medaglia di bronzo, questa volta: la 24esima medaglia vinta dai Magiari nella storia degli Europei.
Continua a leggere...

Pallanuoto

Belgrado (Serbia), 23 Gennaio 2016 - 32i Campionati Europei /14a Giornata/Torneo Maschile/Finale per il 5°-6° posto

EUROPEI UOMINI: la Spagna mata l’Italia per il 5° posto

Un’altra prova opaca del Team del CT Sandro Campagna.

Il Settebello chiude al sesto posto la 32esima edizione dei Campionati Europei, a Belgrado. Vince con merito la Spagna 8-7 (2-1, 4-2, 1-3, 1-1), avanti 6-3 e 8-6 a 4'16 da giocare, con l'Italia che comunque ha avuto le occasioni per pareggiare nuovamente dopo aver agganciato il 6-6.
Continua a leggere...

Pallanuoto

Belgrado (Serbia), 22 Gennaio 2016 - 32i Campionati Europei /13a Giornata/Torneo Femminile/Finale per il 1°-2° posto

EUROPEI DONNE: UNGHERIA sul trono dopo 15 anni

Le magiare prevalgono sulle olandesi dopo una dura battaglia e si qualificano per Rio.

Partita avvincente, giocata alla pari senza esclusione di colpi fra l’Olanda e l’Ungheria, due squadre di pari forza. Il punteggio in parità all’inizio del quarto tempo, 7-7. Le magiare, si sono aggiudicate il match per 9-7 ((3-3, 2-1; 2-3, 0-2), alla vecchia, buona, maniera, grazie a due gol realizzati negli ultimi minuti dal possente centro boa Ildiko Toth.
Continua a leggere...

Pallanuoto

Belgrado (Serbia), 22 Gennaio 2016 - 32i Campionati Europei /13a Giornata/Torneo Femminile/Finale per il 3° posto

EUROPEI DONNE: medaglia di bronzo al SETTEROSA

Le Azzurre del CT Fabio Conti, ispirate da Tania Di Mario e con 3 gol di Roberta Bianconi, prevalgono sulla Spagna, sia pure di stretta misura, per la seconda volta nel torneo.

Il Setterosa torna sul podio europeo a distanza di quattro anni dall'oro di Eindhoven. Dopo il successo nel girone per 9-8, batte ancora una volta la Spagna, campione uscente, nella finale per il terzo posto, col risultato di 10-9 (2-3, 2-2, 4-2, 2-2).
Continua a leggere...

Pallanuoto

Belgrado (Serbia), 21 Gennaio 2016 - 32i Campionati Europei di Pallanuoto /12a Giornata

EUROPEI MASCHILI/2A SF: il Montenegro batte l’Ungheria, va in finale e a Rio

Nel torneo femminile finale fra l’Ungheria, che ha battuto l’Italia, e l’Olanda che ha sconfitto la Spagna (ai rigori).

Il Montenegro, spronato da alcune migliaia di supporter e trascinato da un grandioso Nikola Janovic, ha battuto l’Ungheria 8-5 (2–2, 2 –1; 1 – 1, 3 – 1). Vittoria della volontà quella della squadra balcanica, che ha preso il largo nell’ultimo tempo. Infatti, nelle precedenti tre frazioni i magiari del CT Tibor Benedek avevano rintuzzato colpo su colpo.
Continua a leggere...

Pallanuoto

Belgrado (Serbia), 21 Gennaio 2016 - 32i Campionati Europei di Pallanuoto

KOMBANK ARENA: per le FINALI la capienza aumenta a 16.000 spettatori

Raggiunto l’accordo fra gli Organizzatori e la LEN.

Con la finale maschile fra gli dei serbi della pallanuoto e il Montenegro, questa sera vittorioso sull’Ungheria nella seconda semifinale, la richiesta di biglietti è schizzata a numeri record per un incontro di pallanuoto. Così gli Organizzatori hanno chiesto l’aumento della capienza della Kombank Arena da 11.000 a 16.000 spettatori.
Continua a leggere...

Pallanuoto

Belgrado (Serbia), 21 Gennaio 2016 - 32i Campionati Europei di Pallanuoto /12a Giornata/Torneo maschile/Finale per il 5° posto

EUROPEI UOMINI: riscatto ITALIA, Croazia battuta

Il Settebello torna bello. Per il quinto posto affronterà la Spagna.

Alla Kombank Arena di Belgrado, alle 18.45 di questa sera, è andato in scena il remake della finale olimpica di Londra 2012. Allora la Croazia, con Ratko Rudic al timone, vinse la medaglia d’oro e l’Italia di Sandro Campagna quella d’argento. Stavolta le due formazioni si sono confrontate per un più modesto quinto posto ai Campionati Europei.
Continua a leggere...

Pallanuoto

Belgrado (Serbia), 21 Gennaio 2016 - 32i Campionati Europei /12a Giornata/Torneo Femminile/Semifinali

EUROPEI DONNE: il SETTEROSA tracolla, l’Ungheria lo umilia

Le Azzurre, irriconoscibili, sconfitte 10-5. Per la medaglia di bronzo domani affronteranno nuovamente la Spagna.

Nella prima semifinale l’Italia è stata duramente sconfitta da una tonica e ben più incisiva Ungheria. Le Azzurre, sfuocate - analogamente ai colleghi maschi nel primo match dove per andare avanti contava solamente vincere -, hanno sorprendentemente deluso, e la sconfitta subita, con un punteggio pesante (10-5) è stata inevitabile.
Continua a leggere...

Pallanuoto

Belgrado (Serbia), 20 Gennaio 2016 - 32i Campionati Europei di Pallanuoto /11a Giornata

EUROPEI UOMINI: la SERBIA doma anche la Grecia e vola in finale

Nel torneo femminile avanzano alle semifinali le stesse squadre di Budapest 2014: Olanda e Spagna, Ungheria e Italia.

Serbia, ancora una volta travolgente. Nella prima semifinale del torneo maschile ha battuto la Grecia 13-7 (in tabellino Grecia-Serbia 7-13; 3– 4, 0 – 2; 1 – 4, 3 – 3), ed è volata in finale.
Continua a leggere...
Tuffiblog