
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
Nella diciassettesima giornata dei Campionati Mondiali, in svolgimento a Singapore, fuori dal podio gli Azzurri nella finale dai 27 metri maschile (in copertina il podio). Vince americano James Lichestein, che con 428.90 punti trova il suo personal best e il primo alloro mondiale della carriera. Andrea Barnabà (sotto in azione) è sesto con 375.30 punti a pari merito con il britannico Gary Hunt. È il secondo miglior risultato della storia dopo il bronzo dell'allenatore dell'azzurro, Alessandro De Rose, che fu bronzo a Budapest '17. Completano il podio lo spagnolo Carlos Gimeno, secondo con 425.30 e il romeno Costantin Popovici, terzo con 408.70. Dodicesimo Davide Baraldi con 323.80 punti.
Dopo le eliminatorie è avanti a tutti il romeno Popovici. Gli azzurri girano sono quinto e dodicesimo dopo la prima serie. Strepitoso Barnabà che ottiene 264.90 con la media del nove in un triplo con mezzo ritornato carpiato da 104.50 con coefficiente 3.8, che purtroppo lo penalizza rispetto alla concorrenza. In testa lo spagnolo Gimeno, che chiude con 310.50 e tuffo da 143.10. Baraldi è dodicesimo col quadruplo avanti con mezzo avvitamento carpiato da 86.10 e gira a 234.10. Baraldi mantiene salda la posizione mentre Barnabà si conferma e aggancia con Hunt con il triplo salto mortale indietro con tre avvitamenti da 8 di media. Davanti il quintuplo salto mortale indietro raggruppato di Lichetstein è favoloso e con 143 punti l'americano scavalca lo spagnolo Gimeno secondo con 425.30 a soli 3.60 punti dall'oro. Terzo il pluricampione rumeno Costantin Popovici con 408.70.
MONDIALI SINGAPORE – 17^ GIORNATA:
2^ giornata Tuffi dalle Grandi Altezze – domenica 27 luglio:
finale 27 metri M
1. James Lichestein (Usa) 428.90
2. Carlos Gimeno (Spa) 425.30
3. Costantin Popovici (Rom) 408.70
6. Gary Hunt (Fra) e Andrea Barnabà (Ita) 375.30
12. Davide Baraldi (Ita) 323.80
Foto World Aquatics e DBM