
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
Nella sedicesima giornata dei Campionati Mondiali, in svolgimento a Singapore, Elisa Cosetti (sotto in azione) è ottava nella finale dai 20 metri (in copertina il podio). L’Azzurra è quarta a saltare e con il triplo avanti (5161B con 3,4 di difficoltà) ottiene 64.60 che unito ai punteggi dei due tuffi congelati raggiunge 186.40. Un po’ scarso ma per colpa di qualche schizzo di troppo al momento dell’ingresso in acqua. Dopo il primo round è dodicesima.
Comincia a piovere, sempre più forte e la gara è sospesa. Alle 14:03 torna in pedana per l’ultimo tuffo, triplo ritornato raggruppato, che esegue molto bene. Cosetti balza in testa con 277.80 e 91.20 con il salto (5461C da 3,8 di coefficiente di difficoltà). Poi è subito superata dalla colombiana Isabella Perez (che chiuderà quinta con 287.20. Vince l’australiana Rhiannan Iffland con 359.25 punti e mostra la manita per il suo quinto successo mondiale consecutivo; in pratica è campionessa del mondo da sempre, da quando nel 2017 a Budapest furono introdotti i tuffi dalle grandi altezze nel programma iridato. Sul podio la canadese Simone Leathead, seconda con 314.50 e l’americana Maya Kelly, terza con 310.00 punti.
MONDIALI SINGAPORE – 16^ GIORNATA:
1^ giornata Tuffi dalle grandi altezze – sabato 26 luglio:
Finale 20 metri F
1. Rhiannan Iffland (AUS) 359.25
2. Simone Leathead (CAN) 314.50
3. Maya Kelly (USA) 310.00
8. Elisa Cosetti (ITA) 277.60
Foto World Aquatics e DBM