
Tecnica del Nuoto.
Clicca qui
L'Italia U16 (in copertina) è Campione d’Europa. La nazionale di Federico Mistrangelo travolge 20-12 l'Ungheria (sotto con le medaglie) nella finale dei Campionati Europei U16 a Istanbul. Gli azzurri si laureano campioni al termine di un cammino impeccabile: sei vittorie su sei corroborate da notevoli prestazioni corali. La finale si incanala da subito sui binari giusti la finale per l'Italia, avanti 2-0 dopo 90 secondi grazie alle reti di Antonio Chianese (eletto mvp del torneo) e Bruno Bordone. Un'altra conclusione d'autore da parte di Chianese trafigge Kiraly. L'Ungheria si sblocca con un gol fortunoso di Fabinyi, poi subisce un 3-0 di break firmato da Francesco Corelli, Bordone e capitan Francesco Maffei. Il primo parziale termina con un tennistico 6-1. Gara in discesa per gli azzurri che conducono 12-4 a metà gara e 14-7 dopo tre tempi. L'ultimo quarto è mera amministrazione con l'Italia che allunga fino al definitivo 20-12.
Nella finale per il terzo posto, il Montenegro batte la Croazia 12-7. Gli azzurri avevano aperto il torneo con una vittoria convincente con il Montenegro (sotto) per 17-11, bissata dal 18-14 rifilato alla Croazia, e concluso la fase a gironi battendo 19-15 la Grecia. Un successo, quello sugli ellenici, che è valso il primato del girone B.
Ai quarti l'Italia si è imposta d'autorità contro i padroni di casa della Turchia con un perentorio 22-9, mentre in semifinale ha piegato di misura, 13-12, il Montenegro in una gara decisa nelle battute finali da una conclusione micidiale di Chianese. Una nazionale giovanile maschile torna sul podio continentale 6 anni dopo l'oro conquistato dall'under 17 di Massimo Tafuro il 18 agosto 2019 agli europei di Tbilisi.
TABELLINO:
ITALIA-UNGHERIA 20-12
Italia: Giovannini, Gardella 2, Borsellino, D'Arrigo, Gori 1, Balzarini, Corelli 3 (1 rig.), Puleo 1, Maffei 4, Bordone 4, Chianese 5, Iavicoli, Marella, Testa. All. Mistrangelo.
Ungheria: Kiraly, Erdos, Szaka 1, Karasz, Tidrenczel 1, Stogicza 2, Kormany 2, Ofner, Fabinyi 4, Pinter 2, Gogh, Czirok, Ujfalusi, Racz. All. Dabrowski.
Arbitri: Chatzigoulas (GRE) e Radic (SVK).
Note: parziali 6-1, 6-3, 2-3, 6-5.
EUROPEI INSTANBUL:
finale 1^ posto - domenica 13 luglio:
Italia-Ungheria 20-12 (6-1, 6-3, 2-3, 6-5)
finale 3^ posto:
Montenegro-Croazia 12-7
CLASSIFICA FINALE:
1. Italia
2. Ungheria
3. Montenegro
4. Croazia
5. Grecia
6. Spagna
7. Serbia
8. Turchia
MVP DEL TORNEO:
Antonio Chianese (ITA)
MIGLIOR PORTIERE:
Jaksa Milanovic (MNE)
MIGLIOR MARCATORE:
Maximos Mantzouridis (GRE – 27 goals)
LE MEDAGLIE EUROPEE DELLE NAZIONALI GIOVANILI (7 ori, 4 argenti, 7 bronzi):
1976 La Valletta - Under 19 / ORO
1982 Varna - Under 19 / ORO
1983 Istanbul - Under 18 / BRONZO
1984 Santa Cruz - Under 19 / ORO
1989 Istanbul - Under 18 / BRONZO
1993 Veenendaal - Under 18 / BRONZO
1998 Bratislava - Under 19 / ARGENTO
1999 Sofia - Under 18 / ARGENTO
2000 Lünen - Under 19 / BRONZO
2002 Bari - Under 19 / BRONZO
2010 Stoccarda - Under 17 / ORO
2011 Rijeka - Under 17 / ARGENTO
2012 Canet-en-Roussillon - Under 19 / ORO
2013 Gżira - Under 17 / BRONZO
2016 Alphen - Under 19 / ARGENTO
2019 Burgas - Under 15 / BRONZO
2019 Tbilisi - Under 17 / ORO
2025 Istanbul - Under 16 / ORO
Foto European Aquatics